Come annunciato nelle scorse settimane da Giacomo Capobianco, Assessore comunale al Turismo e Marketing del territorio, prenderanno il via oggi pomeriggio - dalle ore 15 in piazza Tribunali nei pressi del Santuario di San Francesco - le operazioni di montaggio dei 98 segnali turistici appena acquistati dal Comune, come da determinazione 152 del 16 luglio, sulla scorta della quale il Comando dei Vigili Urbani ha provveduto ad acquistare la nuova cartellonistica turistica rispondendo ad una nota dell'Assessorato competente.
La collocazione delle tabelle informative, in lingua italiana e con traduzione in inglese, sarà seguita da alcune associazioni locali a partire dal 'Movimento Turistico Lucerino', che ha offerto la propria collaborazione a titolo totalmente gratuito. "Il coinvolgimento e la partecipazione attiva dell'associazionismo culturale e del mondo del volontariato rappresenta uno degli assi iscritti nella programmazione dell'Assessorato alle Politiche Turistiche" dichiara il dottor Capobianco.
"La presenza e l'intervento di volontari servirà, soprattutto, a motivare le giovani generazioni verso iniziative di responsabilità nei confronti del patrimonio comune e nell'affermazione dell'immagine turistica della nostra città, sviluppando il senso dell'appartenenza e del rispetto per il giacimento storico-architettonico e artistico-culturale di cui Lucera è custode" afferma il Sindaco Pasquale Dotoli. "La dotazione organica del nostro Ente non consentirebbe di garantire con speditezza, malgrado gli sforzi della tecnostruttura e dei dipendenti, un intervento a ridosso del Ferragosto che, in vista delle imminenti Feste Patronali, riflette su di noi l'interesse dei lucerini residenti e degli emigrati devoti a Santa Maria" spiega ancora Capobianco. "Certamente non ci fermeremo alla tabellonistica per i turisti da posizionare nel centro storico e agli ingressi della città. Stiamo per riattivare l'impianto per la videosorveglianza dei principali monumenti: Anfiteatro, Castello, Cattedrale, dopo l'emanazione di un'apposita ordinanza stilata dal Comandante della Polizia Municipale", annuncia l'Assessore al ramo.
"Con il nostro impegno intendiamo inserire Lucera nei pacchetti del turismo religioso, iscrivendola nei cammini della fede con un progetto regionale da poco approvato, che interessa da vicino il percorso delle Vie Francigene. Inoltre, grazie al patto ufficiale di gemellaggio, siglato il 23 luglio tra la nostra città e quella di Trogir, in Croazia, ci siamo assicurati la possibilità di instaurare rapporti di scambio turistico, culturale, religioso e commerciale con la sponda dalmata" conclude l'Assessore Capobianco. Ulteriori iniziative saranno successivamente comunicate agli organi di informazione.
L'Assessore al Turismo
Giacomo Capobianco
Il Sindaco
Pasquale Dotoli