Chiudi

LE CONFRATERNITE DELLA DIOCESI LUCERA-TROIA NON PIU’ A RUOTA LIBERA

Durante la loro lunga storia hanno sempre fatto corsa a sé, come si dice in gergo sportivo quando si fa gara non facendo gruppo.  E’ la storia, sia pure significativa, delle Confraternite della Diocesi di Lucera-Troia, che un tempo erano un po’ considerate dei corpi separati all’interno dell’azione promozionale pastorale della Chiesa locale, limite che ora è stato rimosso grazie ad una iniziativa di  connotazione federale.  In pratica, è sorto un Coordinamento delle Confraternite, che si è dotato di regolari organi direttivi, che avranno il compito non sono di rendere omogenee, ma anche di promuovere quelle iniziative che affianchino l’attività delle parrocchie e di tutte quelle espressioni che si richiamano alla struttura  ecclesiale.  Il comitato di presidenza, che sarà presieduto da Rocco Paiano (segretario Giuliano Apollo) “presiederà alle attività di programmazione delle iniziative pastorali comuni e di inserimento delle Confraternite nel piano pastorale diocesano e nella consulta per l’apostolato dei laici. La costituzione di questo organo rappresenta un evento rilevante nella storia confraternale locale, evento che sicuramente contribuirà a consolidare l’unità dei vari sodalizi e a promuovere la crescita sia da un punto di vista associativo che spirituale”: così un comunicato della segreteria di coordinamento.
 I rappresenti della presidenza sono stati ricevuti dal Vescovo della Diocesi Mons. Domenico Cornacchia, il quale ha sottolineato il valore anche catechetico del nuovo organismo, attraverso cui è possibile attivare una azione pastorale più incisiva e ramificata col contributo degli iscritti, guidati dai priori e soprattutto dai sacerdoti nella funzione di assistenti spirituali. Per intenderci, le Confraternite non dovranno più essere considerate facile approdo per cercare un loculo, ma entità che costituiscano un vero affiancamento all’impegno di evangelizzazione della Chiesa. In questo senso, l’ Arciconfraternita  dei “Sacramentini” fa da battistrada, perché, oltre a tenere un’ora di adorazione ogni giovedì pomeriggio sotto la direzione spirituale di don Costanzo De Marco, organizza la festività della madonna di Lourdes che  è la più popolare, dopo quella patronale.  Sono risultati eletti. Arturo Monaco, priore dell’Arciconfraternita della S.Croce, della SS.Trinità e della B.V. Assolorata di Lucera; Rocco Paiano, priore dell’Arciconfraternita di S.Giacomo Maggiore Apostolo di Lucera, Sergio Pompa, priore del’Arciconfraternita del SS. Sacramento e della B.V. di Lourdes di Lucera.  La presidenza è stata completata da Rosaria Calabria, priore dell’Arciconfraternita di Maria SS. del Rosario di Lucera, nominata dall’Ordinario diocesano; Luigi Ignelzi, priore della Congregazione della SS. Annunziata, nominato dall’Ordinario diocesano; Nicola Cocumazzo, economo diocesano, membro di diritto.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter