Chiudi

I PRODOTTI AGRICOLI LOCALI SUGLI SCAFFALI SOTTO CASA

Nasce a Lucera il primo negozio con prodotti alimentari a “Km Zero”. L’inaugurazione è prevista per il 31 marzo alle 18,30, in Via A.Sannitica n.31. Il negozio “QUI DA NOI" nasce dall’idea dello Studio Tributario Viola Feliciano e le società Val di Catola di Donato Monaco, Donna Concetta, Sole e Sapori, la Tertiverese, le Terre di Giò, Salome&Associati, si inserisce nella serie di iniziative mirate alla creazione di sviluppo ed occupazione locale. Il Circuito “Qui da Noi” riguarda le  Cooperative Agroalimentari che realizzano la filiera corta, il Made in Italy e soprattutto l’uso di prodotti locali ottenuti senza l’uso di pesticidi, anticrittogamici e sofisticazioni alimentari. Come dire, volte i sogni diventano realtà! E' un pò questo quello che e' avvenuto per un gruppo di imprenditori agricoli che, sospinti e coordinati dal dottor  Viola Feliciano, consulente non nuovo a tali iniziative (ricordiamo la recente apertuta del Centro Medico Polifunzionale "Progetto Salute” sotto forma di società sociale), sono riusciti a realizzare in Lucera il primo punto vendita, in provincia di Foggia, "QUI DA NOI". Per chi no lo sapesse "QUI DA NOI" e' il marchio delle cooperative agricole facenti capo a Confcooperative che si prefigge di raggruppare le vere aziende agricole(quelle composte da veri agricoltori) che producono prodotti locali di qualità senza conservanti, antigrittogamici, concimi e pesticidi e che  rappresentano il vero made in Italy. Questa iniziativa  sviluppa crescita e occupazione locale in un contesto che ne ha.... un disperato bisogno.  Chi acquista prodotti oltre zona infatti, non fa gli interessi dei locali e non "VEICOLA" produzione autotocne ma sopratutto,  l'iniziativa e' un forte messaggio per contrastare chi si nasconde dietro false produzioni agricole spacciando produzioni industriali per prodotti di qualità. Le cooperative partecipate, infatti, oltre ad effettuare la vendita del prodotto presso il punto vendita in Lucera alla via A. Sannitica 31, invitano a recarsi presso le aziende agricole in campagna, per rendersi conto della veridicità di quello che vanno dicendo. Così, chi si vuole fare una passeggiata  in campagna e... fare la spesa... adesso lo puo' fare. Anche lo slogan, della cooperativa Val di Catola, che raggruppa tutte le altre consorelle,  risulta   azzeccato quanto dice"...NOI CI METTIAMO LA FACCIA E IL CUORE...TU QUANDO FAI LA SPESA....METTICI LA TESTA...". L'iniziativa acquista oltretutto importanza perche' oramai e' risaputo che, un modo sbagliato di mangiare, e' foriero di malattie e patologie spesso gravi, basti pensare alle oramai omnipresenti allergie. Nel punto vendita si troveranno prodotti caseari, insaccati, olio, vino, ortaggi, frutta e tanti prodotti di alta qualità come tartufi, culatello, caciocavalli.. etc..etc.. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter