Chiudi

INAUGURAZIONE ANNO SOCIALE LIONS CLUB FOGGIA HOST

Si è svolta venerdì 16 ottobre  nel salone del Tribunale di Palazzo Dogana la cerimonia di apertura del nuovo anno sociale del Lions Club foggia Host, il più antico club Lion della città operativo  dal giugno 1959 alla presenza delle autorità civili,militari e lionistiche. 

Il club Lions Foggia Host nella circostanza ha visto aggregarsi all’associazione formata da 42 soci  altri due nuovi componenti. Nella presentazione del programma per il 2016-2016  la presidente Enrichetta Fatigato ha sottolineato il ruolo dei Lions nell’affrontare le più recenti emergenze umanitarie con il sostegno alle attività intraprese dalla Lions Club International Federation.

Emergenze  riguardano anche alcuni quartieri urbani dove non esistono spazi adeguati per il gioco dei bambini e per il quale ha organizzato in collaborazione con il CONART Teatro lo spettacolo del 5 novembre al Teatro del Fuoco ‘Uomo e galantuomo’ di Edoardo De fIlippo.

Numerose le attività per i non vedenti, dalla raccolta fondi per i cani guida alla donazione di voce in Biblioteca per il Libro Parlato Lions e  la raccolta occhiali usati.

All’evento ha presenziato il consigliere parlamentare dott.Carlo Guelfi che nella sua relazione sui mutamenti degli assetti territoriali internazionali, ha confermato il ruolo di sostegno alla solidarietà internazionale svolto da associazioni come i Lions.

In conclusione della serata ha porto i saluti del Distretto Lions 108 ab  Il 1° vice Governatore Pio Gallicchio.

Un inizio di grande impegno per i soci del Club Lions Foggia Host per l’anno sociale 2015-2016.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter