Chiudi

€HENRY” E “LA CAPA GIRA” SU RAI 4

Martedì 28 gennaio a partire dalle 21:10 Rai4 si veste di Puglia con la messa in onda dell’ultimo film di Alessandro Piva “Henry” e, a seguire, quello del suo esordio alla regia, il cult “La capa gira”.

La serata si colloca nell’ambito del programma Wonderland diretto da Leopoldo Santovincenzo e Carlo Modesti Pauer che ogni martedì propongono un approfondimento sul cinema Crime sviluppato attraverso un’intervista a personalità del mondo del cinema e della cultura sia nazionali che internazionali.

La puntata dedicata interamente al pluripremiato regista pugliese Alessandro Piva, vedrà sul piccolo schermo il lungometraggio presentato al Torino Film Festival, premiato dal pubblico come Miglior Film e uscito poi al cinema nel marzo 2012. “Henry” è la storia di tanti quanto diversi volti che vivono una Roma inedita, dal volto meticcio, randagio, oscuro. Un insensato omicidio va sconvolgere i già precari equilibri tra i personaggi, ad indagare una coppia di insoliti poliziotti. Tra gli interpreti principali Carolina Crescentini, Michele Riondino, Claudio Gioè, Paolo Sassanelli, Pietro De Silva.

A seguire “La capa gira”, il film di debutto scritto insieme al fratello Andrea, che ha valso a Piva un David di Donatello e il premio di Miglior Regista Esordiente ai Nastri d’Argento 2000, oltre varie nomination ad altri importanti riconoscimenti. Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Berlino ed ha riscosso un grande successo anche a livello internazionale assicurando a Piva a pieno titolo un posto nel panorama del cinema d’autore italiano.

Rai 4 è il canale 21 del digitale terrestre.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter