In occasione dell’annuale e tradizionale, giornata mondiale del Donatore di sangue, la Sezione Comunale AVIS di Lucera, in collaborazione con le sezioni comunali ADMO e AIDO e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Pro-Loco, ha organizzato una manifestazione che vuole coinvolgere la cittadinanza, da sempre molto vicina agli obiettivi di solidarietà che la stessa persegue da quasi venticinque anni.
Sarà una giornata all'insegna della sensibilizzazione e della salute, quella in programma Domenica 17 giugno. L’iniziativa è parte del programma di attività associative che la Sezione AVIS svolge, con l’intento di una maggiore diffusione dei valori della solidarietà e per un migliore impegno del volontariato, nonché delle risorse disponibili, rispetto alla sempre crescente domanda di sangue.
Il programma della manifestazione prevede un “prologo” per la mattinata di giovedì 14 giugno, presso la Sezione Trasfusionale dell’Ospedale “F. Lastaria”, dove dalle ore 8, ci si potrà recare per delle “DONAZIONI….STRAORDINARIE”. Domenica 17 giugno, si svolgerà la "BiciclettAvis “Pedalando verso la solidarietà", con raduno dei partecipanti alle ore 9.30 presso il campo di pattinaggio della Villa Comunale; alle ore 10 la partenza del giro per le vie della città; l’arrivo, alle ore 11.30, presso la Villa Comunale cui seguirà, alle ore 12.00, la celebrazione della S. Messa nella Chiesa di San Pasquale, con la partecipazione della Corale S. Cecilia.
I volontari dell’AVIS, dell’ADMO e dell’AIDO, saranno a disposizione per consentire alla cittadinanza di ottenere le più ampie informazioni a proposito del dono del sangue, del midollo osseo e degli organi. Non c’è festa senza solidarietà e condivisione: accoglienza, gioia di donare, trepidazione, sostegno morale, amicizia, e…. la promessa di donare.
Donare di per sé, è un gesto compiuto nella consapevolezza che un giorno la vita di qualcuno sarà aiutata grazie a noi, Per conseguire tali obiettivi, occorre disporre di un numero sempre maggiore di donatori periodici, pronti e controllati nello stato di salute; tutto ciò a beneficio di quanti (tanti…) sono bisognosi di aiuto.