Chiudi

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, AL VIA LE MANIFESTAZIONI

Questa iniziativa rappresenta un momento di riflessione su quello che è stato fatto e costituisce uno stimolo a cercare di migliorare i percorsi di accoglienza in Capitanata. La Provincia di Foggia continuerà a profondere il massimo impegno, come già dimostrato nell'azione amministrativa, per fornire risposte in merito alla materia dell'immigrazione all'interno del territorio di Capitanata che dell'accoglienza e dell'integrazione deve continuare a fare le sue virtù peculiari”. E' quanto affermato dall'assessore provinciale alla Solidarietà Antonio Montanino nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative sul tema della 'Giornata mondiale del rifugiato', un appuntamento voluto dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite ormai da un decennio per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione di questa particolare categoria di migranti. Il ricco calendario delle iniziative è stato presentato da Antonio Di Donato, responsabile dei procedimenti riguardati l'immigrazione della Provincia di Foggia.

Di seguito il calendario delle manifestazioni per la Giornata mondiale del rifugiato

Sabato 19 giugno, ore 21.00, Manfredonia, c/o Associazione Paser in viale Di Vittorio-ex Mattatoio, concerto di musica popolare marocchina col gruppo “Nauras Borgo”. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Manfredonia e dalla Cooperativa Sociale Iris nell’ambito del progetto “Capitanata Solidale”.

Domenica 20 giugno, ore 11.00, Borgo Mezzanone, Messa in suffragio delle vittime dei viaggi della speranza, celebrata da padre Arcangelo Maira (direttore della “Migrantes” della diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni TRotondo) e da don Domenico Facciorusso (responsabile Caritas Manfredonia-Vieste- San Giovanni Rotondo).

Lunedì 21 giugno, ore 18.00, San Severo, c/o ex asilo infantile “M.Trotta”, iniziativa “Un viaggio che vale una vita” (filmati, storie e racconti sui percorsi di speranza di tanti richiedenti asilo), a cura del consorzio di coop. Sociali “Aranea” e Arci-Foggia, All’incontro parteciperanno cittadini stranieri richiedenti asilo, ospiti dei moduli abitativi di accoglienza siti in San Severo e operanti nell’ambito delle attività del progetto “8 azioni per 1000 idee”, di cui la Provincia è ente titolare ed il Comune di San Severo soggetto partner. E’ inoltre prevista la partecipazione dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Severo, Marianna Bocola, di padre Arcangelo Maira (missionario scalabriniano) e di Sarhan, cittadino somalo.

Giovedì 24 giugno, ore 18.00, Foggia, c/o Sala Rosa Palazzetto dell’Arte, a cura di Euromediterranea e Acli, presentazione del libro “Tutti indietro” di Laura Boldrini, con la presenza dell’autrice.

Lunedì 28 giugno, ore 18.00, Castelluccio dei Sauri, convegno “Le sfide dell’intercultura”. Nell’occasione saranno presentati il progetto della Provincia di Foggia “Non solo braccia” 2008 e il programma di iniziative sul tema dell’intercultura del Comune di Castelluccio dei Sauri. All’iniziativa parteciperanno : Carmela Ciotti, assessore Comune di Castelluccio dei Sauri; Antonio Di Donato, dipendente della Provincia e responsabile progetto “Non solo Braccia” 2008; Ana Shahini, Chahbane Samira e Szopa Katarzyna Agnieszka, mediatrici interculturali. Mediatore: Domenico La Marca, presidente Società Cooperativa “Arcobaleno” di Foggia.

Dal 1° al 20 luglio, Castelluccio dei Sauri, estate ragazzi “Un mondo di giochi”, in collaborazione con l’attività di mediazione interculturale del progetto “Non solo braccia” 2008.

12 luglio, Castelluccio dei Sauri, visione del filmato “Donna migrante, colei che parte, ma ritorna”.

14 luglio, Castelluccio dei Sauri, “La donna araba”, con Samira Chahbane.

16 luglio, Castelluccio dei Sauri, “Donne e opportunità d’impresa”, a cura di Smile Puglia.

 

Fonte: Provincia

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter