Si avvicina uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità di Lucera: la Festa della Madonna della Vittoria, organizzata dalla Parrocchia San Giacomo Maggiore Apostolo.
Dal 13 al 15 settembre 2025, la città sarà animata da un programma che unisce profonda devozione religiosa, eventi di intrattenimento e momenti di solidarietà.
Il programma tra fede e tradizione.
La preparazione spirituale è già in corso con la Novena in onore della Madonna, che si concluderà il 13 settembre.
La sera di sabato 13, la festa prenderà il via alle 21:00 in piazza San Giacomo con lo spettacolo musicale “Alta Rotazione”, seguito dall'attesa sagra parrocchiale “Festa Insieme”, un momento di convivialità che unisce gastronomia e musica, curato dalla parrocchia e dal Comitato Festa.
Il culmine delle celebrazioni sarà domenica 14 settembre, giornata solenne dedicata a Maria SS. della Vittoria. Durante la giornata si terranno le Sante Messe alle ore 8:00, 10:15 e 11:30. Nel pomeriggio, alle 17:00, l'atmosfera sarà allietata dall'esibizione del Complesso Bandistico Città di Lucera, diretto dal maestro Antonello Ciccone.
Il momento più atteso della giornata sarà la processione delle 18:30, quando l'immagine della Madonna sfilerà per le vie principali della città, con soste di preghiera e benedizione nelle piazze. La sera, alle 22:00 in piazza San Giacomo, è previsto il grande concerto di Graziano Galatone, famoso interprete di “Notre Dame de Paris”, che presenterà lo spettacolo “Festa d’estate”.
Lunedì 15 settembre, la festa si concluderà con la Messa di ringraziamento delle ore 19:00 e il canto del Te Deum, un momento di gratitudine per i giorni di fede e comunità vissuti insieme.
Oltre agli eventi religiosi e musicali, la festa offre anche un'opportunità per fare del bene: durante i giorni di festa, sarà attiva una pesca di beneficenza, il cui ricavato sarà interamente devoluto per sostenere le iniziative parrocchiali.