Chiudi

GEMELLAGGIO LUCERA-TROGIR: FIRMATO IN COMUNE L'ACCORDO UFFICIALE

Il sindaco di Trogir, On. Dr. Rilje, ha espresso la propria ammirazione per la città di Lucera e ha sottolineato come la Croazia presto sarà parte dell'Unione Europea e che le città gemellate avranno un rapporto privilegiato nell'ambito degli accordi commerciali che si intendono avviare, e che desidera fortemente "sviluppare dei progetti comuni e una futura collaborazione". 
Anche il sindaco di Lucera, Dott. Dotoli, ha precisato come in questo momento difficile per l'Europa, è importante rafforzare i rapporti tra i popoli in modo duraturo e "realizzare quella ricomprensione dei fenomeni sociali che abbattono le frontiere e allargano i confini delle comunità democratiche". 
Un obiettivo raggiungibile soprattutto attraverso la realizzazione di progetti di integrazione, anche di natura turistico-religiosa, come quello che ha in mente l'assessore Capobianco sulle vie Francigene che vede Lucera come città chiave del progetto, "facendone un attrattore turistico territoriale importante e imprescindibile". "I gemellaggi esistono per i cittadini e devono essere riempiti di vita dai cittadini" ha proseguito poi l'assessore, sottolineando l'importanza del coinvolgimento della società civile per un duraturo successo del gemellaggio. 
S.E. l'ambasciatore Filip Vucak, presente alla firma, si è detto onorato di poter presenziare a questo evento e si augura che la vicinanza geografica e culturale tra le due città favorisca una collaborazione continuativa e proficua. 
Il Dott. Vito Grittani, che ha promosso e organizzato l'incontro tra le due parti, ha invitato i rappresentanti delle due città ad attuare da subito azioni concrete che mirino a tradurre nella realtà le intenzioni dichiarate con la firma del protocollo. 
I firmatari, che nel pomeriggio avevano visitato la Chiesa di S. Domenico dove era originalmente sepolto il vescovo croato, dopo la cerimonia si sono recati in Via Casotti dove è stata scoperta una targa commemorativa dedicata all'evento e, di seguito, hanno visitato il Vescovado e la Cattedrale, dove la delegazione croata ha venerato le spoglie del Beato Casotti. 
Uno spettacolo realizzato dal gruppo di sbandieratori e artisti I Federiciani, ha chiuso i festeggiamenti per il gemellaggio.
Assessore al Turismo e per il Marketing Territoriale 
Comune di Lucera 
Dott. Giacomo Capobianco

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter