Chiudi

Foggia-Questore chiude un bar e due circoli privati nel centro città

A seguito di mirati e ripetuti controlli effettuati da personale della Polizia di Stato nelle ultime settimane in alcune attività  commerciali siti nel centro cittadino,  nelle zone  ritenute più a rischio in questo capoluogo, il Questore  ha adottato  quattro provvedimenti ex art.100 Tulps, disponendo, per tre esercizi , ubicati in questo capoluogo (Foggia ndr), l'immediata cessazione dell'attività posta in essere senza alcuna licenza di somministrazione di alimenti e bevande,  mentre per un bar sito a Peschici è stata la sospensione dell'attività per 15 giorni, poichè il titolare dell’attività aveva valida autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande, ma il locale era spesso luogo di incontro di persone con vari precedenti penali ed ubicato in zona molto frequentata dalla cittadinanza.

I provvedimenti sono stati adottati a seguito dei numerosi controlli di personale della Polizia(volanti e pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine)  coordinati dalla locale Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, presso alcuni circoli privati, che effettuavano anche somministrazione di bevande, e un bar e che hanno consentito di appurare la costante presenza di numerosi pregiudicati anche extracomunitari per diverse tipologie di reato (tra cui traffico di stupefacenti, reati contro il patrimonio e la persona, esercizio della prostituzione ecc.). I suddetti controlli sono stati concentrati  nelle zone centrali della Città, in pieno centro storico, zona “movida”, dove risulta una maggiore frequentazione dei locale e circoli  da parte di  giovani.

 Infatti l’attività di monitoraggio della  Polizia  si è incentrata soprattutto all’interno dei circoli privati e la finalità perseguita dal Questore  con l'applicazione della misura  di cui all'art.100 del T.U.L.P.S. e 17 ter co. T.U.L.P.S. è proprio quella di prevenire il "ritrovo" di soggetti potenzialmente pericolosi per l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini attraverso la chiusura del locale. Si pensi infatti che proprio presso uno di questi circoli privati, ubicato in piena zona “movida” di questo capoluogo, sono state rinvenute numerose dosi (abilmente celate)  di sostanza stupefacente (cocaina e marijuana), sicuramente destinate allo spaccio, un coltello ed una pistola priva del tappo rosso, con la conseguenziale denuncia alla Autorità Giudiziaria del gestore dell’attività. Nella circostanza sono stati inoltre  identificati cittadini extracomunitari illegalmente presenti in Italia e colpiti da ordine di espulsione. Inoltre presso un altro  circolo si accertava la frequentazione  anche di donne dedite alla prostituzione e la somministrazione di alcool ai minori di 18 anni. Inoltre, lo stesso era gestito in dispregio delle norme di sicurezza: in un sotterraneo senza estintori e vie di uscita con sicuro rischio per gli avventori del locale, molti dei quali  giovanissimi. In tale contesto è emerso inequivocabilmente il cambio di destinazione d’uso del locale, posto che che all’interno dello stesso veniva appunto esercitata anche la somministrazione sul posto di bevande, utilizzando il locale come esercizio pubblico.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter