Chiudi

Festa del Cuoco: a Lesina sfilano 500 chef

 A Lesina c'è la Festa del cuoco e arrivano cinquecento chef da tutta la Puglia e dalle regioni vicine. L'evento, organizzato dall'Associazione Cuochi Gargano e Capitanata e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio regionale della Puglia, è finalizzato a promuovere, valorizzazione e tutelare le eccellenze enogastronomiche del territorio pugliese, e in particolare della provincia di Foggia, anche attraverso gare gastronomiche di professionisti e nuove leve.

In occasione della ricorrenza di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi, martedì 20 ottobre, delegazioni di tutte le province pugliesi e delle regioni limitrofe sfileranno a partire dalle 10.15 in divisa ufficiale per le vie di Lesina, fino alla chiesa SS. Annunziata. Alle 11 sarà celebrata la santa messa. Alle 12.15, sul Lungolago, è prevista una degustazione a cura dei ristoratori di Lesina.

L'Imperial Palace di Marina di Lesina ospiterà l'incontro conviviale del 13° Meeting associativo provinciale 2015 che sarà aperto dal presidente dell’associazione Cuochi Gargano e Capitanata Mario Falco. Ad organizzare il pranzo, la delegazione di Lesina in collaborazione con gli istituti alberghieri della provincia di Foggia e di Termoli. Seguirà la premiazione dei vincitori del concorso gastronomico “Capitanata da Chef: colori e cultura del Gusto”. Nel ristorante "La Conchiglia" di Lesina, allievi e professionisti si sono sfidati per le selezioni delle squadre provinciali. La terza categoria in gara era rappresentata dagli amanti della Capitanata e della Puglia provenienti anche dalle altre province e regioni. Al piatto più rappresentativo viene assegnata la coppa della Regione Puglia che sarà consegnata dal vicepresidente del Consiglio regionale Giandiego Gatta, socio onorario dell’Associazione Cuochi Gargano e Capitanata. In giuria, tra gli altri, il giornalista enogastronomico Sandro Romano, il sommelier dell'Ais Rino Vallario, gli chef Nazario Biscotti del ristorante Le Antiche Sere di Lesina, Domenico Cilenti del ristorante Porta di Basso di Peschici e Lorenzo Lacriola de Le Terrazze di Santa Lucia a Bari. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter