Chiudi

Ferrandino, Cia Foggia: “Un piano straordinario di manutenzione ambientale”

“I nubifragi degli ultimi giorni hanno causato danni considerevoli ai nostri agricoltori. Le aziende danneggiate devono essere sostenute, anche attraverso le azioni previste nell’ambito del riconoscimento dello stato di calamità”. E’ questa l’esortazione che Michele Ferrandino, presidente provinciale di CIA Foggia (Confederazione Italiana Agricoltori, rivolge alle istituzioni. “Il lavoro di tante imprese è stato irrimediabilmente compromesso da acqua e fango. Alcune aziende agricole sono andate distrutte. A lavoratori e imprenditori di quelle aziende esprimo solidarietà e la disponibilità a fare quanto è nelle nostre prerogative per aiutarli”, ha aggiunto il presidente provinciale di CIA Foggia. “Se ne discute da troppo tempo, ma è arrivato davvero il momento di mettere in moto un piano straordinario di manutenzione ambientale per prevenire i disastri cui stiamo assistendo nel nostro territorio e le tragedie che hanno colpito il Beneventano, un’area confinante con la nostra provincia”. “Gli alvei dei nostri corsi d’acqua vanno liberati dai detriti che si sono accumulati”, ha proseguito Ferrandino. “Sono necessari interventi che ripristino condizioni adeguate di sicurezza del suolo nelle aree in cui incidono sono presenti fenomeni di dissesto idrogeologico. Non è il caso di addossare colpe ad alcuno, piuttosto è necessario concorrere ognuno per la propria parte a rimboccarsi le maniche e affrontare il problema in modo serio e strutturale”. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter