Chiudi

FOGGIA, PRESENTAZIONE DEL FILM ' LA NOSTRA TERRA'

Sarà in programmazione anche a Foggia il film “La nostra terra” di Giulio Manfredonia, girato in Puglia ed ispirato alle esperienze delle cooperative nate sulle terre confiscate alle mafie. 

Dopo la nostra richiesta e con l'aiuto di una rete di persone sensibili, l'Altrocinema Cicolella ha deciso di proiettare il film a partire da domani per una settimana con tre spettacoli al giorno e biglietti ridotti per le scuole.

In occasione della “prima”, domani, ci sarà una presentazione speciale a cui prenderemo parte insieme ai due attori pugliesi protagonisti del film, Sergio Rubini e Nicola Rignanese, per parlare dell'impegno delle tante cooperative che in Italia lavorano sui terreni confiscati alle mafie e presenti anche nella nostra provincia. 

 

Libera da anni è impegnata per promuovere il riutilizzo sociale dei beni confiscati ai clan perché riteniamo sia doveroso restituire alla collettività ricchezze sottratte illegalmente e riattivare un circuito di economia pulita, creando occupazione per i giovani del territorio. L'antimafia sociale poggia su questa idea e colpisce le mafie dove fa più male, nel patrimonio.

È una battaglia prima di tutto culturale e riteniamo che questo film possa essere un grande aiuto per la diffusione di questo impegno, per promuovere le realtà già esistenti ma anche per idearne delle nuove.

 

L'appuntamento è quindi per Giovedì 25 Settembre presso l'Altrocinema Cicolella dalle ore 20.30. Prima della proiezione sono previsti gli interventi di tutti gli invitati e, a seguire dopo la proiezione, un dibattito aperto anche al pubblico e alla stampa presente in sala. 

LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE

 

COORDINAMENTO PROVINCIALE DI FOGGIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter