Chiudi

FOGGIA, GIOVANNI MANCINI IL SEI OTTOBRE AL TEATRO SAN PAOLO

 

Il Comitato per la realizzazione di un monumento alle vittime dei bombardamenti dell’estate 43 rende noto alla cittadinanza di aver organizzato, per Sabato 6 ottobre prossimo, presso il teatro san Paolo, con inizio alle ore 21.00, uno spettacolo teatrale dal titolo “One Man Show” che vedrà come protagonista il noto attore teatrale e cinematografico foggiano, Giovanni Mancini, testimonial del Comitato. Il costo del biglietto è di euro 10.00 e sarà interamente devoluto alle finalità statutarie del sodalizio. Per prenotazioni o informazioni si può contattare la segreteria del comitato all’indirizzo: “foggia43@gmail.com”. La realizzazione di questo evento rientra nel programma che il Comitato intende realizzare nei prossimi mesi, soprattutto in vista dell’imminente, importante appuntamento con il 70^ anniversario della tragica estate del ’43, che celebreremo il prossimo anno. La nostra “mission”: quella della costruzione di un monumento da donare alla città, in ricordo delle barbarie della guerra che la colpì proprio quando ad essa sembrava essere sfuggita, procurando migliaia di morti, feriti e distruzioni, ha bisogno del sostegno di tutti i foggiani che furono colpiti, quasi in ogni famiglia, nei loro affetti più cari.. Lo spettacolo sarà preceduto da un breve filmato, realizzato dal comitato, che ripercorrerà i momenti più significativi di quei tragici giorni. Per quanti volessero avere maggiori notizie possono visitare il sito - www.manganofoggia.it-  e cliccare, sull’home page, alla relativa voce.

Dr Salvatore AIEZZA

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter