Giovedì 8 marzo, in occasione della Festa della donna, il Rotaract Club di Lucera, organizza un dibattito sul ruolo della donna e una collettiva d'arte dal titolo "Donna è…" . L’incontro è previsto alle 18.30 presso Galleria Manfredi in via Manfredi, 12 a Lucera.
Ogni anno questa festa ricorre per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Le origini della festa risalgono al 1908, quando pochi giorni prima di questa data, a New York, le operai dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finchè l’otto marzo il proprietario della fabbrica Mr Johnson, bloccò tutte le porte dello stabilimento per impedire alle operaie di uscire. All’industria venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all’interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente, questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale a favore delle donne, da Rose Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
In Italia la celebrazione di questa ricorrenza si è tenuta per la prima volta nel 1911.
Proprio nello spirito con cui questa ricorrenza è stata istituita vorremmo con questo evento interrogarci sul ruolo che la donna ha assunto nella nostra società analizzandone rinunce e conquiste insieme a degli esperti, per tracciare un quadro generale, e ad alcune donne impegnate nella nostra comunità locale per guardarci più da vicino e capire come la nostra Terra vede e accoglie le donne.
Interverranno alla conferenza- dibattito il Dott. Giuseppe Trincucci che ci esporrà i cambiamenti che il ruolo della donna ha subito nella nostra società negli ultimi anni e modererà l’incontro. A portare, invece, le loro esperienze personali, le loro speranze e le loro aspirazioni saranno Rita Saraò, Presidente dell’Associazione Donne in Rete, Orfina Scrocco, notaio e Lucia Di Domenico, imprenditrice locale.
Dopo il dibattito verrà presentata la collettiva d’arte in cui alcuni artisti locali esporranno la loro idea di donna attraverso la loro arte e il loro talento.
Le bellissime opere di cui potrete godere ci sono state gentilmente concesse da Antonio Menichella, Berenice Di Matto , Chiara Pellegrino, Donatella Mansueto, Donato Narducci, Elisabetta Fuiano, Erhan Ucar, Filippo Mucciarone, Gabriele Mansolillo, Generoso D'Alessandro, Giacomo Esposito, Giuseppe Petrilli, Lucia De Santis, Luciana Ricciardi, Maria Grazia De Rosa, Marilù Venditti , Paola Fascia, Rachele Occhionero, Raffaele Battista, Rosaria Moreo, Silvia Iuso.