Chiudi

Cyberbullismo, il Rotaract Club di Lucera organizza videoconferenza

La situazione attuale che ormai tutti viviamo da troppo tempo, costretti in spazi limitati dall’emergenza per la pandemia da coronavirus,  può esporre maggiormente i ragazzi ai rischi dei social e di internet.

Non potendo uscire di casa, siamo tutti più disposti a concedere e a concederci più tempo all’uso di internet. Usciamo dalla nostra routine, restando tra le quattro mura domestiche, viaggiando sulla rete, con il rischio di “abbassare la guardia” sui pericoli che possiamo incontrare e che soprattutto possono incontrare i minori. 

Per i ragazzi, ancor più in questo periodo, l’uso dei social è diventato fondamentale e predominante, però questa sovraesposizione può innescare dipendenze, può attivare maggiormente i cyberbulli che, spinti anche dalla noia, possono accanirsi di più verso le vittime, inoltre espone maggiormente i minori ai rischi dell’adescamento online.

Per questo motivo, considerato inoltre che per tutti gli studenti sono state avviate procedure informatiche online per permettere il proseguimento delle lezioni, il Rotaract Club di Lucera ha organizzato, con la collaborazione della Questura di Foggia e la Fondazione Sicurezza e Libertà, per gli studenti ed gli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado e primo anno delle scuole secondarie di secondo grado,  una videoconferenza in diretta sui rischi di internet ai tempi del coronavirus. Interverrà lo Psicologo della Polizia di Stato il dr. Giovanni Ippolito, che già da anni effettua, per la Questura di Foggia, insieme al personale dell’Ufficio Minori ed all’Ufficio Anti- Stalking, incontri con gli studenti e gli insegnanti di ogni ordine e grado per attività di prevenzione sui rischi a cui sono esposti i giovani.

Hanno già aderito all’iniziativa numerosissime scuole tra cui: il Convitto Nazionale “Bonghi”, il “Manzoni-Radice”, il “Tommasone-Alighieri”, il Bonghi-Rosmini, il “Bozzini Fasani”, il “Vittorio Emanuele III” di Lucera, il Giovanni XXIII di Monte Sant’Angelo, il “Federico II e il “Torelli Fioritti” di  Apricena, la “Dante Alighieri”, la “Murialdo” e il “Santa Chiara-Pascoli- Altamura” di Foggia.

Per seguire la videoconferenza, aperta a tutti, basterà collegarsi direttamente sulla pagina facebook del Rotaract Lucera  https://it-it.facebook.com/rotaract.club.lucera/ 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter