Chiudi

Cyberbullismo, grandissima partecipazione alla video conferenza organizzata dal Rotaract di Lucera

Grandissima partecipazione, oltre 35.000 persone raggiunte, 16.000 visualizzazioni della videconferenza, 3000 studenti e più di 30 Istituti Scolastici, hanno seguito, anche attraverso le piattaforme degli istituti scolastici, la videoconferenza in diretta sui rischi di internet ai tempi del coronavirus. L’evento rivolto agli insegnanti e studenti delle scuole secondarie di primo grado e primi due anni delle scuole secondarie di secondo grado, è stato organizzato dal Rotaract Club di Lucera nella persona del Presidente dr. Donato Maria Dell’Aquila, in collaborazione con la Questura di Foggia e la Fondazione Sicurezza e Libertà.

 Una partecipazione massiccia, a dimostrazione che, soprattutto in questo periodo legato alla pandemia, gli argomenti trattati, cyberbullismo, dipendenza da internet e adescamento online sono risultati per i ragazzi più che di interesse. Infatti sono giunti oltre 4000 commenti e c’è stata una partecipazione attiva di tantissimi studenti che hanno evidenziato il loro coinvolgimento attraverso numerosissime domande.

È intervenuto lo Psicologo della Polizia di Stato il dr. Giovanni Ippolito che ha parlato dei rischi da sovraesposizione ad internet, riuscendo a tenere un incontro dinamico nonostante la distanza fisica attraverso la partecipazione attiva degli studenti  che potevano effettuare domande e commentare l’incontro in diretta.

Hanno aderito all’iniziativa istituti da ogni parte d’Italia: il Convitto Nazionale “Bonghi”, l’I.C. Bonghi-Rosmini, l’I.C. Manzoni-Radice, l’I.C. Tommasone-Alighieri, l’I.C. Bozzini-Fasani, I.T.E.T. Vittorio Emanuele III di Lucera, l’Istituto Giovanni XXIII di Monte Sant’Angelo, l’Istituto “Torelli Fioritti” e “Federico II” di Apricena, l’Istituto “Santa Chiara, Pascoli e Altamura”, la Scuola “Murialdo”, l’I.C. “Foscolo-Gabelli”, IT Notarangelo-Rosati e l’istituto “Dante Alighieri” di Foggia, l’I.C. “Iannuzzi Mons. Di Donna” di Bari, l’IPEOA “M.Lecce” di San Giovanni Rotondo, il liceo “Rispoli-Tondi” di San Severo, I.C. “Madre Teresa di Calcutta” di Campodipietra, l’I.C. “Battisti-Pascoli” di Molfetta, l’ISS “Ferrara” e  il liceo scientifico “Cannizzaro” di Palermo. 

Numerosi dirigenti scolastici e  docenti hanno colto con entusiasmo l’iniziativa, consentendo a numerosi studenti  la partecipazione attraverso la condivisione dell’evento sulle piattaforme scolastiche utilizzate in questo periodo dai docenti.  La videoconferenza è stata registrata e dunque è disponibile online sulla pagina facebook del Rotaract Club.

Il video è già disponibile per tutte quelle scuole che non hanno potuto partecipare alla diretta e che hanno chiesto l’invio della registrazione della videoconferenza per inoltrarla ai propri alunni.

La Questura di Foggia ancora una volta in prima linea per contrastare i rischi dovuti ad un errato ed eccessivo utilizzo di internet 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter