L’Associazione “CRAL Comune di Lucera” nasce ufficialmente il 2 gennaio 1987 ad opera di un gruppo di dipendenti comunali.
Scopo precipuo dell’Associazione è quello di favorire l’aggregazione sociale fra i dipendenti comunali.
Recentemente l’Associazione è stata attiva programmando una serie di iniziative di aggregazione sociale, quali gite sociali e viaggi, ed altre iniziative culturali.
Ricordiamo fra le più recente quelle più importanti:
- 16.06.2010 – Partita di calcio presso la Casa Circondariale di Lucera fra squadre composte in modo misto da soci CRAL, soci dell’Associazione “Lavori in Corso” di Lucera (che è in sala e salutiamo) e giovani detenuti presso la Casa Circondariale
- 27.10.2010 – Presentazione del libro “I Sindaci di Lucera” presso il Teatro Garibaldi realizzato dal socio Michele Conte e da Giuseppe Trincucci
- 17.12.2010 – Mostra pittorica della giovane artista Azzurra Alfieri, figlia di un socio, che frequenta l’Accademia delle Belle Arti
- 16.12.2011 – Mostra pittorica di un’altra giovane artista, figlia di un altro socio, Serena Calabrese, anch’ella frequentante l’Accademia delle Belle Arti, la quale sta riscuotendo successi personali nel campo della pittura.
Altre iniziative sono in corso di programmazione.
8 sono i Consigli Direttivi che si sono succeduti dalla fondazione dell’Associazione ad oggi e solo 4 i Presidenti nelle persone di
- Montanaro Raffaele
- Manzollino Lucio
- Antifora Raffaele
- Di Matto Pasquale (attuale Presidente)
Al socio Montanaro và il merito di essere uno dei soci fondatori e il primo Presidente dell’Associazione.
Un ricordo va al carissimo Aldo Manzollino, scomparso qualche anno fa, che ha ricoperto l’incarico di Presidente dall’aprile 1997 all’aprile 2000.
Poi vi è stato Raffaele Antifora, che oltre ad essere socio fondatore è anche stato il Presidente più longevo nella storia del CRAL, infatti ha svolto tale funzione dal maggio 2000 al febbraio 2011 ed attualmente ricopre l’incarico di componente del Consiglio Direttivo.
Dal 1 marzo 2011 l’incarico di Presidente è ricoperto dal socio Pasquale Di Matto che dopo 7 anni di vice-Presidenza è stato premiato dai soci CRAL ottenendo circa il 75 % delle preferenze.