Il Club UNESCO 'Federico II' di Lucera esprime con forza e determinazione la critica totale ai provvedimenti che vorrebbero prevedere la chiusura dell'Ospedale 'Francesco Lastaria' e del Tribunale di Lucera.
Le associazioni culturali devono sempre muoversi sui binari della valorizzazione dei patrimoni presenti sui territori nei quali operano; in linea con questo principio, il Club UNESCO 'Federico II' vuole sottolineare che qui si parla di cultura dell'uomo in senso stretto, visto che sono in gioco valori e diritti fondamentali della persona quali il diritto alla salute, negato se viene chiuso un Ospedale organizzato ed efficiente al servizio oltre che della città anche dei Monti Dauni circostanti, e alla civile convivenza tra i cittadini regolamentata dalla presenza di un Tribunale, antico e di grande tradizione (nel primo secolo d.C. Lucera era sede del Pretorio, cioè il Tribunale in cui si amministrava la giustizia per la II Regio dell'Impero che comprendeva Puglia e Calabria), che opera in un circondario di quasi 3.000 kmq e che serve 32 comuni di Capitanata, un’estensione che lo colloca al 2° posto tra i Tribunali subprovinciali (dopo Termini Imerese) e al 26° posto tra tutti i 165 Tribunali italiani.
Pertanto, esprime il massimo appoggio ed il massimo sostegno a tutte le iniziative, prese e a prendersi, in difesa dei due presìdi di civiltà presenti nella nostra città, fondamentali e necessari per Lucera e per l'intero territorio che vi gravita intorno.
Dott. Sergio De Peppo - Presidente Club UNESCO “Federico II”