Chiudi

CLUB UNESCO, LETTERA DI SOSTEGNO ALL'OSPEDALE ED AL TRIBUNALE DI LUCERA

 

Il Club UNESCO 'Federico II' di Lucera esprime con forza e determinazione la critica totale ai provvedimenti che vorrebbero prevedere la chiusura dell'Ospedale 'Francesco Lastaria' e del Tribunale di Lucera.

Le associazioni culturali devono sempre muoversi sui binari della valorizzazione dei patrimoni presenti sui territori nei quali operano; in linea con questo principio, il Club UNESCO 'Federico II' vuole sottolineare che qui si parla di cultura dell'uomo in senso stretto, visto che sono in gioco valori e diritti fondamentali della persona quali il diritto alla salute, negato se viene chiuso un Ospedale organizzato ed efficiente al servizio oltre che della città anche dei Monti Dauni circostanti, e alla civile convivenza tra i cittadini regolamentata dalla presenza di un Tribunale, antico e di grande tradizione (nel primo secolo d.C. Lucera era sede del Pretorio, cioè il Tribunale in cui si amministrava la giustizia per la II Regio dell'Impero che comprendeva Puglia e Calabria), che opera in un circondario di quasi 3.000 kmq e che serve 32 comuni di Capitanata, un’estensione che lo colloca al 2° posto tra i Tribunali subprovinciali (dopo Termini Imerese) e al 26° posto tra tutti i 165 Tribunali italiani.

Pertanto, esprime il massimo appoggio ed il massimo sostegno a tutte le iniziative, prese e a prendersi, in difesa dei due presìdi di civiltà presenti nella nostra città, fondamentali e necessari per Lucera e per l'intero territorio che vi gravita intorno.

Dott. Sergio De Peppo - Presidente Club UNESCO “Federico II”  

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter