Chiudi

CALCIO SOLO UN PARI DEL TORRE-LUCERA CON IL CASTELLANA

 

 

 

Pareggio interno per il Torre-Lucera che ha impattato con il Castellana. Il punto rimediato al comunale in dieci per l'espulsione di Vannella, con molte assenze importanti e Mr. Torre ha seguito la gara dalla tribuna, serve a continuare il cammino verso la salvezza dei biancocelesti obbiettivo primario in questa stagione di transizione. Domenica derby a San Severo.




I RISULTATI DELLA GIORNATA:

Alberobello - Ascoli S. 2-1
A. Bovino - Casamassima 0-3
Torre-Lucera - Castellana 0-0
Real Bat - Minervino M. 1-2
Cellamare - N. Andria 1-1
Canosa - R. Rutiglianese 2-1
Altamura - S. Giovanni R. 0-1
A. Mola - San Severo 2-1
Polimnia - V. Bitritto 1-0

 

La Classifica

Mola 70
Altamura 58
San Severo 55
Casamassima 51
Polimnia 49
S. Giovanni R. 38
Castellana 37
Bovino 35
Bitritto 32
Lucera-Torre 32
Ascoli Satriano 32
Rutiglianese 31
Cellamare 30
Canosa 28
N. Andria 26
Alberobello 23
Minervino M. 22
Real Bat 20

Il  c o m m e n t o... IL LUCERA HA GUADAGNATO UN PUNTO IN CASA

La cosiddetta media inglese ( tre punti in casa e uno fuori) contemplava un successo del Lucera in casa contro un forte avversario come il Castellana. Invece, la squadra locale si è dovuta accontentare di  un pareggio a reti bianche, ma è un accontentare moderatamente positivo per come si sono messe le cose.  Innanzitutto, il fatto che i lucerini abbiano giocato a lungo in dieci è una attenuante non di poco conto. Inoltre, il ritornare sul campo amico dopo i brutti incidenti di qualche settimana fa non deve aver giovato psicologicamente alla squadra, che in qualche maniera si porta appresso le conseguenze di quella infausta giornata. Certo, poteva anche andare meglio, ma  forse è prevalso l’atteggiamento di entrambe le contendenti di non farsi male vicendevolmente e di accontentarsi del fatto che comunque la classifica si sarebbe mossa anche con un pareggio.  Così è stato e il risultato in qualche maniera accontenta tutti. Il Lucera sta faticosamente risalendo le posizioni in classifica. Non è nelle condizioni di sentirsi tranquillo, pur tuttavia vede con più ottimismo o realismo meno squadre davanti e più all’indietro in classifica. Va anche detto che la squadra si è presentata al cospetto del campionato in modo avventuroso, con una rosa tutta da inventare e decifrare e con alle spalle una società nuova che si andava ricompattando. 
Queste cose non bisogna mai dimenticarle, altrimenti non si comprende il significato di quello che la compagine sta producendo in termini di gioco e di risultati. E’ evidente che non si deve  mollare, perché gli scivoloni possono giungere da un momento all’altro, in assenza di una adeguata concentrazione.  Il comportamento della squadra aiuta anche i nuovi dirigenti a dare sfogo concreto al loro tentativo di riorganizzarsi per un rilancio del calcio a Lucera, dopo la parentesi Gianni Pitta.  I risultati positivi del campo finiscono anche col gasare l’ambiente societario e, quindi, proiettarsi verso traguardi più ambiziosi. Questi sia per la società che per la squadra possono produrre effetti galvanizzanti sotto tutti gli aspetti. Dunque, il dovere della compagine è anche quello di conseguire traguardi che servano pure alla dirigenza per poter dire che i tentativi in atto per rilanciare il calcio sono ben riposti anche nella convinzione e nel comportamento degli atleti.
                                        a.d.m.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter