Sconfitta di misura della nuova Lucera Calcio, battuta per 1-0 dal Cellammare nella gara valida per il 18 turno del girone d'andata del campionato di Promozione Pugliese. Gli uomini di mr. Maiellaro, che la scorsa settimana ha regolarizzato il suo contratto con la società, ha disputato una buona gara a cui è mancato il suggello del gol sfiorato in un paio di occasioni. La rete dei padroni di casa è stata realizzata grazie ad un azione scaturita da una calcio piazzato dopo che la palla aveva colpito il ed stata messa in rete da un giocatore di casa. Domenica al comunale arriva la Nuova Andria, una gara che gli svevi devono a tutti i costi vincere.
I Risultati della Giornata:
Carapelle - Ascoli Satriano 2 - 2
Cellamare 2005 - Nuova Lucera Calcio 1 - 0
Melphicta Calcio - Sudest 0 - 1
Nuova Andria - Puglia Sport Noicattaro 2 - 0
Real Alberobello - Castellaneta 2 - 3
R. Rutiglianese - Castellana 1 - 0
San Giovanni R. - Gargano Calcio 1 - 2
Sporting Altamura - V. Locorotondo 4 - 0
V. Bitritto - Sport Noci 0 - 0
Ha riposatao il Celle di San Vito
La Classifica
Sudest 42
Ascoli Satriano 39
Sporting Altamura 32
Melphicta Calcio 31
Castellaneta 29
Sport Noci 29
Carapelle 28
Cellamare 2005 27
Virtus Bitritto 26
Gargano Calcio 23
Real Alberobello 21
Celle di San Vito 19
Rinascita Rutiglianese 17
Puglia Sport Noicattaro 16
Castellana 16
Nuova Andria 15
Nuova Lucera Calcio 13
Victoria Locorotondo 13
San Giovanni Rotondo 11
NUOVA LUCERA CALCIO: ANCORA UNA SCONFITTA!
Il commento
Non si è avuta quella discontinuità delle sconfitte nella gara col Cellamare, che ha rimesso nei guai il Lucera che, appunto, ha avuto la peggio, sia pure col minimo scarto (1-0). Le cronache ci dicono che un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, posto che le due contendenti si sono divise quasi a metà le poche occasione per superarsi. Anzi, sotto qualche aspetto il Lucera potrebbe anche ritenersi sfortunato, motivo per il quale le ragioni di recriminare ci stanno tutte. Queste considerazioni, però, non danno da mangiare, nel senso che la classifica continua ad essere pericolosamente bloccata in fondo alla classifica. Neppure la novità del nuovo allenatore dell’esperienza di Pietro Maiellaro ha rispettato la tradizione, secondo cui quasi sempre il cambio del trainer coincide con il ritorno alla vittoria, Evidentemente Maiellaro non poteva fare miracoli, tenuto conto della sua breve esperienza alla guida della squadra. Pur tuttavia, ci si aspettava una scossa in grado di prendere la marcia verso l’alto. A questo punto occorre calarsi nella realtà e sanare quelle deficienze che la compagine manifesta sin dall’inizio del campionato, nonostante i tanti arrivi e partenze che miravano a dare qualità e stabilità alla formazione.
Riteniamo che Maiellaro abbia accettato con la promessa di avere qualche rinforzo, altrimenti non si spiegherebbe l’assunzione di un incarico senza le doverose coperture. Maiellaro non può permettersi il lusso di andare allo sbaraglio, pena la perdita della sua credibilità di ex brillante calciatore e di qualificato allenatore di club di serie superiori. Per questo riteniamo che qualcosa debba accadere a breve. Cosa non si può dire in partenza, perché il Lucera ci ha abituati ad improvvise inversioni, che non sempre si sono mosse sul piano della logica. Il problema è sempre lo stesso. La società non ha la forza finanziaria per poter immettere nuove forze nella formazione. Vecchia storia, direte. Però, bisogna fare un ultimo sforzo in tempi brevissimi, se si vuole salvare il salvabile. Se si può, bisogna mettere in campo le residue energie, altrimenti anche tutti gli sforzi sinora fatti sono destinati a vanificarsi. E sarebbe davvero un peccato! Per i stessi dirigenti.
a.d.m.


