Il Torre-Lucera impatta 2-2 a Bitritto nonostante i noti problemi di formazione e la mancanza in panchina dell'allenatore Torre squalificato. Le reti sono state realizzate da Zoila.
I RISULTATI DELLA GIORNATA:
Ascoli Satriano - Atletico Bovino 2-0
Real BAT - Cellamare 2005 1-0
Rinascita Rutiglianese - N. Andria 3-1
San Severo - Canosa 3-1
Virtus Bitritto - Torremaggiore Calcio 2-2
Castellana - Atletico Mola 0-1
Casamassima - Sporting Altamura 1-1
San Giovanni R. - Polimnia Calcio Rinviata
Minervino Murge - Real Alberobello 0-2
Atletico Mola 66
Sporting Altamura 58
San Severo 55
Casamassima 48
Polimnia Calcio 46
Castellana 36
San Giovanni R. 35
Atletico Bovino 35
Virtus Bitritto 32
Ascoli Satriano 31
R Rutiglianese 31
Cellamare 2005 29
Torre-Lucera 28
Canosa 25
N. Andria 25
Real Alberobello 23
Real BAT 20
Minervino M. 19
Il c o m m e n t o
CI POSSIAMO FIDARE DI QUESTO LUCERA CALCIO
Ci possiamo fidare di questo Lucera. O, se preferite, ci possiamo affidare. Non era facile affrontare il Bitritto nelle condizioni soprattutto psicologiche in cui il Lucera si trovava e per di più al cospetto di una concorrente che ha lo stesso programma dei lucerini: salvarsi. Non era facile perché la compagine portava sul corpo le gravi ferite riportate a seguito delle intemperanze di domenica scorsa col San Giovanni Rotondo, intemperanze che avrebbero potuto portare a conseguenze ancor più gravi, in caso di squalifica del campo amico per una o più giornate. Per fortuna, così non è stato, per cui la squadra può ancora sperare di raggiungere l’obiettivo primario che si è prefisso. Prima di confrontarsi con l’avversario di turno, il Lucera si doveva misurare con se stesso e stabilire che aveva ancora in corpo quel carattere che serve a terminare il campionato con la bandiera della salvezza in mano. La prova è stata pienamente superata, perché i lucerini hanno mostrato carattere, determinazione, quasi rabbia, quella voglia di superare a tutti i costi le disavventure della domenica precedente. Certo, se col San Giovanni Rotondo fosse arrivato almeno un punto, a quest’ora staremmo a parlare su una posizione di maggiore tranquillità.
Si, perché l’uno a zero di svantaggio era possibile ancora ribaltare, almeno con un risultato di parità. Peccato! Ma, allo stato, è inutile stare a piangersi addosso. Bisogna pensare solo a riconquistare l’assetto migliore della squadra, attraverso il recupero di alcune pedine importanti e dello stesso allenatore squalificato. Intanto, è partita ufficialmente e formalmente la campagna per la sottoscrizione delle quote popolari. La festa, come si dice, è stata solenne, poiché ha visto anche la partecipazione dell’Amministrazione comunale attraverso la presenza del Sindaco Pasquale Dotoli e dell’assessore alle finanze ed ex presidente del Lucera Lello Di Ianni. Ma, passata la festa bisogna raccogliere i frutti. Le quote sono davvero popolari, per cui non dovrebbe essere difficile mettere insieme un buon numero di adesioni. Forse è l’ultima occasione per dimostrare che la città vuole la prosecuzione del calcio. Una volta tanto abbandoniamoci all’ottimismo, un po’ perché non costa nulla, un po’ perché nella vita c’è sempre una prima volta per iniziare.
a.d.m.


