Chiudi

€Borgo d’Alberona”, il premio dei 1.000 poeti

C’è tempo fino al prossimo 30 giugno 2013 per rispondere al bando di partecipazione del Premio Internazionale di Poesia “Borgo d’Alberona”. Il concorso giunge quest’anno alla sua ottava edizione. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 25 agosto. Al premio possono partecipare tutti i poeti residenti in Italia e all’estero presentando testi in lingua italiana. Per la “Poesia edita”, ogni concorrente può partecipare con un volume di liriche pubblicato nell’ultimo quinquennio (2008-2012). Per la sezione degli inediti, si possono presentare tre componimenti. I volumi di poesia edita, così come le poesie inedite, entro il 30 giugno 2013 dovranno pervenire in 9 copie, all’interno di plico raccomandato, all’indirizzo del dott. Camillo De Martinis, segretario organizzativo del Premio, presso il Comune di Alberona, Assessorato al Turismo e Cultura, via stradale Lucera 1, 71031 Alberona (Foggia). Non è richiesta alcuna tassa di lettura. I premi previsti per i vincitori della sezione edita sono i seguenti: 1.000 euro per il primo, 500 euro per il secondo e il terzo; rispettivamente 500 euro, 300 e 200 per i primi tre classificati della sezione inedita. Nelle prime sette edizioni sono stati circa 1000, complessivamente, i poeti che hanno partecipato al “Borgo d’Alberona” con partecipanti provenienti da 20 nazioni diverse che hanno presentato, tra testi editi e inediti, di più di 3000 poesie. In questi anni il premio è stato assegnato a poeti e poetesse di livello internazionale come Maria Luisa Spaziani, Remo Fasani, Claudio Angelini e Dino Carlesi. Alberona vanta un’antica tradizione letteraria. I suoi maggiori poeti hanno attraversato il ‘900 facendosi apprezzare in tutta Italia. A loro sono state dedicate vie, piazze, antologie. Quella tradizione è rinnovata ogni anno dal Premio Internazionale di poesia “Borgo d’Alberona”. Quella dello scorso anno fu un’edizione dominata dalle donne: per la poesia edita, infatti, primo posto per Antonella Sbuelz, poetessa di Udine, con “Transitoria”; ‘argento’ al catanese Giuseppe Manitta che si impose con “L’ultimo canto dell’upupa”, mentre la terza classificata fu la poetessa Mina Antonelli, di Gravina di Puglia (Ba), grazie alle liriche raccolte ne “Il sogno del Sud”. Dominio rosa anche per le segnalazioni di merito: Grazia Stella Elia (Trinitapoli-BAT), Nicola Romano (Palermo), Carla Cenci (Roma), Nicoletta Corsalini (Agliana- PT), Nicoletta Di Gregorio (Pescara) e Stefania Rabuffetti (Roma). Nella sezione dei componimenti inediti, vittoria a Leone D’Ambrosio (Latina); secondo posto per Franco Fiorini (Veroli-FR) e ‘bronzo’ a Marisa Provenzano di Catanzaro. In questa categoria, segnalazioni di merito per: Pasquale Balestriere (Barano d’Ischia-NA), Nicola Curatolo (San Severo-FG), Marcello De Santis (Tivoli-RM), Rosanna Gabellone (Putignano-BA), Scilla Cavaliere (San Severo-FG) e Davide De Luca (Lucera-FG).

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter