Chiudi

Il Gruppo PerLucera deposita osservazioni critiche sul progetto eolico 'Fenice'

Il gruppo PerLucera ha depositato in data odierna al Mase ( ministero ambiente e sicurezza energetica) una serie di osservazioni che evidenziano le numerose criticità contenute nel progetto del mega impianto eolico denominato Fenice, previsto nell' agro del comune di Lucera.

I consiglieri Fabrizio Abate, Francesca Niro, Francesco Aquilano, Vincenzo Checchia e Raffaele La Vecchia hanno fatto proprie le osservazioni dell' ingegner Pietro Bonante, integrandole con altre considerazioni riguardanti l' impatto su paesaggio e suolo creato da recinzioni chilometriche, piste interne, volumi tecnici, glint&glare su strade/punti di vista e cumulo con altri impianti FER presenti in loco, alterazione del paesaggio agrario storico, presenza di trincee, piste, recinzioni e plinti che andrebbero a modificare permeabilità e drenaggio del terreno; i consiglieri di minoranza evidenziano il rischio concreto di una frammentazione dei suoli agricoli continui e la perdita di servizi ecosistemici.

Con oggi si chiude la fase per la presentazione delle osservazioni sul progetto in essere; il gruppo PerLucera auspica che il ministero voglia accogliere le tante osservazioni sollevate da gruppi politici e singoli cittadini contrari alla realizzazione del più grande parco eolico d'Italia proprio nella piana da cui oggi lo sguardo spazia libero ad ammirare un monumento di pregio come la Fortezza svevo-angioina, il simbolo più rinomato della nostra bella città che noi abbiamo il dovere di difendere da scellerati piani eco-affarismo.

Comunicato stampa gruppo PerLucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter