Chiudi

Al via il nuovo corso dell’Opera Don Uva

“Sappiamo cosa ci attende. Siamo ben consci di avere una grande responsabilità. I nostri principi ispiratori sono gli stessi del Fondatore di quest’Opera meravigliosa, Don Pasquale Uva: lealtà, chiarezza, sacrificio, impegno e amore verso i nostri pazienti”. Così il dott. Paolo Telesforo, Amministratore Delegato di Universo Salute - Opera Don Uva, a margine della “storica” cerimonia che ieri, 1 ottobre 2017, dopo tanti momenti difficili, ha ufficializzato l’inizio di una nuova era.

“Credo sia stato proprio Don Uva - ha aggiunto l’AD - a guidarci dall’alto affinché la Universo Salute si prendesse cura della sua maestosa Opera, salvaguardando in primis quelli che lui amava definire gli ultimi tra gli ultimi...”

Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria e Commissario Apostolico, ha benedetto il nuovo corso dell’Opera, da oggi denominata “Universo Salute - Opera Don Uva”, subentrata alla Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria, celebrando la Santa Messa in una Basilica di San Giuseppe gremita in ogni ordine di posti.

Numerose le autorità istituzionali, religiose, politiche e civili presenti, provenienti dall’intera regione, insieme alle associazioni di volontariato e a tanta gente comune, da sempre legata affettivamente all’Opera.

Presenti e visibilmente commosse anche le Ancelle della Divina Provvidenza, con le quali la Universo Salute ha inteso ricucire il rapporto interrotto nella fase di commissariamento.

“Il Servo di Dio Don Pasquale Uva - ha sottolineato S.E. Mons. Pisanello - aveva a cuore la centralità del malato: questo nuovo inizio ha un significato ben chiaro e cioè che questi malati ci stanno a cuore”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Presidente del CDA di Universo Salute - Opera Don Uva, il dott. Michele D’Alba: “La nostra è una missione nel solco tracciato da Don Uva, seguendo le sue coordinate. Teniamo - ha evidenziato D’Alba - a rilanciare l’Opera non solo a livello regionale, ma anche nazionale. Il nostro obiettivo è soprattutto quello di migliorare la qualità della cura e dell’assistenza dei nostri pazienti. In tal senso contiamo tantissimo sulla collaborazione del nostro personale, al quale intendiamo garantire tranquillità e serenità per favorire l’avvio di una nuova stagione di impegno reciproco e di grande prospettiva”.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter