Chiudi

Al Comune di Troia il premio Cia “Bandiera Verde Agricoltura 2015”

Su proposta del sistema provinciale Cia Foggia, Confederazione Italiana Agricoltori, al Comune di Troia è stata conferita la Bandiera Verde Agricoltura 2015, il riconoscimento che la Cia nazionale assegna alle eccellenze agricole, all’innovazione del comparto primario e ai Comuni che, nell’arco dell’anno, si sono distinti per politiche di tutela, valorizzazione e promozione del settore agroalimentare. Il premio è stato consegnato oggi, mercoledì 11 novembre, nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala Promoteca del Campidoglio, a Roma. Il segno distintivo di qualità promosso dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori è giunto alla tredicesima edizione rivelando, ogni anno, una agricoltura dall’enorme potenziale inesplorato. Confermate le due nuove categorie del premio: “Agrifilm” e “Agrimed”. Straordinariamente, si aggiunge quella relativa a coloro che si sono particolarmente distinti all’interno di Expo. Non c’è solo l’Italia del “Colosseo” e della “Galleria degli Uffizi”, dei musei, dei poeti, dei santi, navigatori e del malaffare, ma anche l’Italia degli ”Agrichef”, della “solidarietà rurale”, dei Comuni “primi della classe” e quella di migliaia di prodotti agricoli e alimentari tradizionali e innovativi da far leccare i baffi. E’ questa la “fotografia” scattata dal premio “Bandiera Verde Agricoltura 2015”, promosso dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori. Il Comune di Troia è una delle 78 eccellenze italiane, in tema di agricoltura, premiate al Campidoglio. Tra gli insigniti del premio, ci sono, tra gli altri, la regista Nella Condorelli per il film “L’inchiesta” e lo chef Massimo Bottura. Anche se il contesto generale del Paese non è ancora idilliaco, c’è chi nell’agricoltura e nel territorio rurale cerca, e spesso trova, energie per superare difficoltà e creare situazioni di reddito e sviluppo. La nuova tendenza, che emerge dal profilo dei premiati di “Bandiera Verde”, è quella di sfruttare anche l’indotto generato da un’agricoltura funzionale per un nuovo modello di turismo. Il turismo enogastronomico e rurale in Italia, infatti, continua il suo costante trend positivo con un giro di affari calcolato in più di 6 miliardi di euro, e attualmente rappresenta uno dei veri "asset" del valore per il “made in Italy”. Ciò significa che - avverte la Cia - valorizzare il comparto gastronomico ha effetti sulla promozione di tutto il patrimonio materiale e immateriale italiano, rafforzando il valore dei prodotti locali e l'identità culturale nazionale. Non meno importante - secondo la Cia - è allargare lo sguardo anche verso la realtà del mediterraneo. “Bandiera Verde” -evidenzia la Cia -, dal 2003 ad oggi, sventola in oltre 300 tra aziende, comuni, province, parchi e associazioni, ed è stata attribuita a decine di professionisti e intellettuali. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter