Chiudi

A Lucera è febbre da Torneo delle Chiavi

C’è fermento nei quartieri di Lucera in vista del 12 agosto, data della riedizione del Torneo delle Chiavi. E con l’attesa cresce anche l’impegno di ciascuna delle cinque Porte che definiscono i quartieri della città secondo gli antichi varchi delle mura lucerine. 

Stendardi e bandiere di tutte le dimensioni con i colori di appartenenza di ciascun rione (Porta Albana, Porta Foggia, Porta San Giacomo, Porta San Severo e Porta Troia) stanno invadendo le strade e i balconi delle case. Tutto realizzato a mano da decine di cittadini che in questi giorni stanno dimostrando di avere a cuore la manifestazione e il recupero di tradizioni, anche se recenti. 

Una ventina di sarte sono all’opera da settimane per realizzare i costumi in stile trecentesco che sfileranno il 13 agosto al Corteo storico. Il tutto è supervisionato dal direttore artistico Mosè La Cava.

La febbre da Torneo sta contagiando anche i social, con centinaia di condivisioni di post che partono dal gruppo creato su Facebook “Torneo delle chiavi Lucera”. 

Sebbene si lavori in ogni rione, il quartier generale dell’organizzazione è nella sede dell’associazione Sbandieratori e Musici città di Lucera, che con il Corteo dello scorso anno si era impegnata con la città a riportare il Torneo a Lucera. E così è stato, grazie all’entusiasmo contagioso di Marcello Calabrese, presidente del Gruppo, che con la sua esperienza (ha mancato solo due edizioni del Corteo dal 1983 a oggi) è riuscito a coinvolgere altre associazioni  nel progetto di recupero di un evento che accende gli animi. 

Al suo fianco, con il ruolo di condirettore artistico, Francesco Loconte, che si occupa di tutte le questioni pratiche dell’organizzazione degli eventi. 

Fondamentale è poi il lavoro di coordinamento che stanno svolgendo i capi porta: Marco Cifelli (Porta Foggia), Francesco Pio Maceria (Porta Troia), Antonio Spagnuolo (Porta San Severo), Giovanni Turco (Porta san Giacomo) e Maurizio Vitarelli (Porta Albana).

La presentazione alla città di tutti i protagonisti (le Porte e i rispettivi capi, i figuranti, i gruppi e le associazioni), avverrà giovedì 10 agosto, a partire dalle 20, al Parco Verdevivo, in Via Appulo Sannitica. Sarà una serata all’insegna del divertimento, con giochi medievali e musica, ma anche dell’approfondimento sia sull’iniziativa che sulle sue origini, con stand a tema e distribuzione di depliant illustrativi. Sarà una festa anche per i bambini con animazione e giochi a tema dedicati a loro, tra cui, la corsa dei sacchi e il tiro con l’arco. Potranno anche salire su un cavallo. Nell’occasione si raccoglieranno fondi da investire nel progetto per l’acquisto di tessuti e materiali, e sostenere le varie spese di organizzazione. L’ingresso è libero.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter