Chiudi

A FOGGIA IL FILM DI LUCIANO TORIELLO ‘LEVITEACCANTO’

Approda a Foggia "leviteaccanto", film documentario per la regia di Luciano Toriello prodotto dalla Seminal Film di Alessandro Piva.

Dopo l'anteprima nazionale a Lecce in occasione del 16° Festival del Cinema Europeo, il film verrà infatti proiettato sabato 9 maggio alle ore 20.00 presso l'Auditorium Santa Chiara di via Arpi all’interno di Questioni Meridionali, il festival promosso da SpazioBaol, in collaborazione con Apulia Felix, Emergency, Avvocato di Strada, Frontieratv, Amnesty.

Saranno presenti in sala Luciano Toriello, Annalisa Mentana (co-autrice del soggetto), i protagonisti del film e parte del cast tecnico.

Il documentario, realizzato grazie al sostegno di Apulia Film Commission e il contributo del Comune di Manfredonia, è stato girato a Borgo Mezzanone (frazione del Comune di Manfredonia), Foggia e Londra, tra l'estate e l'autunno 2014. 

'leviteaccanto', racconta le storie di quattro persone che si intrecciano a Borgo Mezzanone, un piccolo centro di origine rurale fissato nel grano del Tavoliere. Siamo nell’ampia piana di Capitanata. Storie che nascondono rapporti familiari spesso inaspettati e sottovalutati. Stranieri provenienti da ogni latitudine, migranti richiedenti asilo politico in Italia, ospiti del Cara, invisibili abitanti di container occupati sulla vecchia pista dell’aeronautica dismessa, il cui cemento taglia in due gli uliveti. 

Quattro storie legate tra loro da una sottilissima trama, storie di giovani donne e uomini migranti, ritrovatisi per vie diverse a vivere nella frazione di una città del Sud Italia. Il film parla del loro tentativo di costruire e affermare nonostante tutto una propria idea di famiglia, di come questa idea si fondi su sentimenti e stati d'animo universali, condivisibili. “Pur toccando il tema dell'immigrazione, il film mette a margine le origini geografiche dei suoi protagonisti, le loro identità religiose e linguistiche, cercando di far emergere piuttosto gli aspetti essenziali, i comuni denominatori dell’essere oggi uomini e donne nel mondo", dice il regista. 

Che piaccia o no la Capitanata è diventata terra di sfruttamento e di accoglienza. Accogliente e ospitale a tratti, però.

Alla proiezione interverranno Maurizio Sciarra, presidente Apulia Film Commission e Fabio Prencipe, CdA Apulia Film Commission. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter