Chiudi

ARBITRI CSI: BILANCIO DI UN ANNO DAVVERO IMPEGNATIVO

La fine dell’anno è da sempre tempo di bilanci, non fa eccezione la sezione arbitri del Centro Sportivo Italiano di Lucera-Foggia. 

Il responsabile dei fischietti lucerini, Antonio Zoila, ha provato a tracciare un bilancio della stagione arbitrale."Il nostro anno è stato impegnativo e difficile" - ha sostenuto il fischietto della sezione CSI di Lucera. "Non vorrei dire che è andato tutto bene, ma sono sicuro che abbiamo dato il massimo. E’ stato un anno caratterizzato dai tanti infortuni fisici a danno di molti arbitri, tra cui il sottoscritto”. 

Come ogni fine anno che si rispetti, vi è spazio anche per i saluti e i propositi per la prossima stagione: “Per il 2013 mi auguro vivamente che tutti gli arbitri abbiano una stagione serena e possano rientrare i tanti infortunati. Un ringraziamento a tutti i miei preziosi collaboratori, soprattutto agli arbitri, per il loro fattivo lavoro quotidiano che sta portando davvero ottimi risultati”. 

L’obiettivo prefissato dai direttori di gara per il 2012 era quello di migliorare il rapporto con gli atleti. "Un obiettivo raggiunto con non molte difficoltà” spiega ancora Zoila. “La rinnovata sinergia con il Centro Sportivo Casanova e con la persona di Francesco Russo, ha prodotto risultati inattesi". 

"La figura dell’arbitro è finalmente vista in modo diverso, riconoscendo anche il diritto di sbagliare. La speranza per il futuro è di aumentare la famiglia arbitrale: l’anno scorso abbiamo tenuto un corso arbitri che ci ha portato alcuni giovani ragazzi interessanti, ma non basta ancora e, quindi, stiamo già preparando il prossimo, che si terrà in primavera.

Auguri a tutti gli sportivi e non di un sereno 2013!”

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter