Chiudi

''Sigmund & Carlo'' alla Galleria Manfredi di Lucera

Venerdì 24 Ottobre 2014 a partire dalle ore 21,00 presso la associazione culturale e di promozione sociale Galleria Manfredi si terrà uno spettacolo teatrale dal titolo ''Sigmund & Carlo''. La manifestazione teatrale narra  l'incontro di due vecchi esibizionisti in competizione per una panchina , un lampione , una partenza grottesca ,che ben presto svela altri sapori. I due personaggi sono forse Freud e Marx , sopravvissuti al loro tempo, ed alla degenerazione del loro pensiero. Fra loro si sviluppa un dialogo a fisarmonica in cui si alternano i litigi e i tentativi di allearsi nel portare a termine la loro misteriosa e forse impudica missione, mentre i frequenti passaggi di auto , li inducono a mimetizzarsi , assumendo di volta in volta ruoli di improbabili pagliacci ,religiosi ,venditori , sino al colpo di scena finale.  Lo spettacolo è basato sulla riflessione relativa all'abuso interpretativo delle idee e delle ideologie e soprattutto un accorato appello al senso della responsabilità collettiva. Un testo che fa sorridere e ridere spesso, ma che lascia un chè di amaro , nel suo rifiutare possibili letture positive e di speranza. Un viaggio grottesco nello sgretolamento delle ideologie , una sorridente accusa sulla responsabilità collettiva , un delirio di attori ormai fuori forma , pronti a piangere e ridere pur di tirare il pubblico dalla propria parte.... Con Roberto Cardone nevrotico Freud e Nico Mucci , un Marx caciarone ed invadente......in un testo mai rappresentato , una vera prima nazionale e poi anche una seconda e una terza e così via....   

                                                                          Vincenzo Battista

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter