Chiudi

È BELLO CON TE, CONVEGNO DIOCESANO VOCAZIONI, X ° ANNIVERSARIO DELLA COMUNITÀ VOCAZIONALE

Sono passati dieci anni da quando la Comunità vocazionale ha cominciato il suo ministero pastorale nella nostra Diocesi. Il prossimo 26 aprile, nell'occasione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, festeggeremo questa ricorrenza nella celebrazione eucaristica delle 10:30, presieduta dal Vescovo in Cattedrale. Per prepararci all'anniversario, vivremo l'annuale convegno diocesano vocazioni il 23 e 24 aprile 2015: appuntamento in Seminario alle 19:00. Gioiremo per la presenza di suor Elena Bosetti e di Ernesto Olivero. Il 25 aprile, invece, alle 20:30, presso la Chiesa parrocchiale di santa Maria delle Grazie in Lucera, celebreremo la Veglia diocesana vocazionale. Siamo tutti invitati a celebrare l'amore di Cristo che continua a chiamare operai nella sua messe!

 

Suor Elena Bosetti

È suora di Gesù buon Pastore della Famiglia Paolina. Dottore in teologia biblica, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative tradotte in più lingue e ha commentato per diversi anni il Vangelo nel programma “A sua immagine – Le ragioni della speranza” (Rai Uno). Si dedica al ministero della Parola e alla formazione biblica, in Italia e all’estero.

Ernesto Olivero

Ernesto Olivero nel 1964 ha fondato a Torino il Sermig, Servizio Missionario Giovani, insieme alla moglie Maria e ad un gruppo di giovani decisi a sconfiggere la fame con opere di giustizia, a promuovere sviluppo, a vivere la solidarietà verso i più poveri. Successivamente nascerà la Fraternità della Speranza.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter