Chiudi

XXXIV^ Parata Nazionale della Bandiera .Conclusa la prima giornata di gara

I fuochi pirotecnici tricolori, bianco rosso e verde, hanno salutato la vittoria degli '' Sbandieratori e Musici città di Lucca - Sant'Anna nella gara della 'Piccola Squadra' che ha aperto la XXXIV^ Parata Nazionale della Bandiera che si sta disputando a Lucera, il campionato italiano  L.I.S. Al secondo posto si è piazzato il gruppo di casa, ’I Federiciani'. Sono una ventina i gruppi che sono arrivati a Lucera per partecipare alla manifestazione che per la prima volta tocca la Puglia. Nel pomeriggio di ieri c'è stata la sfilata partita da piazza Duomo che si è conclusa in piazza Matteotti, dove è stato allestito il campo di gara. Dopo i saluti di rito e gli scambi di doni, la prima gara è partita alle più tardi 20,30 ed ha decretato la vittoria dei toscani, cui è stata consegnata anche la Coppa Italia, vinta al termine di un lungo ed estenuante torneo. Sono stati nominati e premiati i nuovi Maestri di Bandiera e i nuovi Istruttori Musici. Buona l'affluenza del pubblico e ottima l'organizzazione cui va il merito di aver portato a Lucera un evento nazionale importante.

 

Danilo De Sabato 

 

Le gare continuano oggi e domani secondo questo programma. 

 

 5 SETTEMBRE

Ore 10:00 Gara coppia tradizionale

Piazza Matteotti

Ore 15:30 Gara Musici (1° manche )

Ore 17:30 Gara musici (2° manche )

ANFITEATRO AUGUSTEO

Ore 20:30 Gara singolo Tradizionale

Piazza Matteotti

Ore 23:00 PRESENTAZIONE NAZIONALE L.I.S.

Piazza Matteotti

6 SETTEMBRE

Ore 10:00 Gara Grande Squadra

Fine Gara Premiazioni

Piazza Matteotti

In caso di condizioni meteo avverse la gara si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport a Lucera.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter