Chiudi

Violenza, la Uil attiva il centro d’ascolto a Foggia

E’ stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa tenuta dal segretario generale della  UIL di Foggia Gianni Ricci e dal responsabile dello sportello UIL Mobbing & Stalking Alessandro Scarpiello. Compito dello sportello sarà quello di seguire l’evoluzione del fenomeno nel territorio Foggiano e di fornire sostegno sindacale, psicologico e legale alle vittime. L’assistenza psicologica è garantita dalla Dott.ssa Festa Stefania, specializzata in psicoterapia ed esperta sullo stalking. L’assistenza legale è garantita dall’Avv. Simona Festa esperta sul mobbing e specializzata sul diritto del lavoro. Sarà aperto anche un blog guidato dove sarà possibile, anche in forma, anonima parlare del problema, scambiarsi opinioni ed esperienze e confrontarsi con esperti sul tema della violenza. L'iniziativa si deve alla UIL di Foggia che ha inaugurato nella sede del Centro antiviolenza di via della Repubblica 54, lo sportello anti-stalking e mobbing. Lo sportello è uno strumento fondamentale di contatto per chi si sente vittima di azioni persecutorie, sms, telefonate anonime, appostamenti, minacce, tutta una serie di azioni che sempre più sfociano in atti di violenza, ma anche uno sportello di ascolto mobbing costituisce un centro di accoglienza ed ascolto al servizio di chi riferisce e vive situazioni di disagio sociale e lavorativo: mobbing, stress da lavoro correlato, supporto psicologico per gli imprenditori e i lavoratori in crisi (che hanno perso o stanno per perdere l'azienda, che si sono ritrovati da un momento all'altro disoccupati e cassintegrati), burnout.

Lo sportello aperto due volte alla settimana (lunedì – mercoledì 17-19).

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter