Chiudi

€Vigna Eccellente”, Orsara premia i vigneti d’autore

Uno spettacolo di geometrie, paesaggi e colori: i vigneti orsaresi, e gli agricoltori che se ne prendono amorevolmente cura, sono i protagonisti de “La Vigna Eccellente”, prima edizione di un concorso ideato e organizzato da Leonardo Guidacci, l’architetto titolare della cantina “Il Tuccanese”, con la fattiva collaborazione di: Consulta Giovanile Orsarese, Amministrazione Comunale di Orsara di Puglia, Antonio Casoria, Angelo Trilussa, Donato Narducci e Leonardo Bruno.  Al concorso, riservato ai viticultori orsaresi, hanno partecipato in 20. Sono diversi i parametri in base ai quali saranno premiati i partecipanti: le categorie in gara, infatti, riguardano la precisione degli impianti, l’aderenza alla tradizione del tipico vigneto orsarese, l’armonia complessiva tra coltura e paesaggio. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere le vigne eccellenti e di valorizzare le produzioni vitivinicole di qualità, mostrando soprattutto ai più giovani in che modo l’agricoltura possa essere una risposta capace alle difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro e un’opportunità di realizzare e vedersi realizzati in un progetto che unisca vocazioni, territorio, innovazione e professionalità. Attraverso “La Vigna Eccellente”, e grazie alle foto e ai video realizzati da Donato Narducci e Leonardo Bruno, si compie un viaggio nei vigneti orsaresi, accompagnati da viticultori che hanno puntato su vitigni autoctoni per produrre vini di ottima qualità. Il territorio orsarese ha una vocazione naturale in questo senso: l’altitudine di circa 600 metri e la costante ventilazione costituiscono condizioni ottimali per realizzare una “vigna eccellente”. La premiazione del concorso si terrà sabato 29 giugno, alle ore 11.30, in Piazza San Pietro. A tutti i partecipanti, inoltre, sarà data una rosa da piantare lungo i filari del proprio vigneto. Nel corso della cerimonia, saranno proiettati le fotografie e i video realizzati da Donato Narducci e Leonardo Bruno durante le operazioni di sopralluogo nei vigneti. La premiazione de “La Vigna Eccellente”, e prima ancora (dalle ore 10.00) le visite guidate a cura della Pro Loco, daranno il via alla ventiseiesima edizione della Festa del Vino a Orsara di Puglia. Alle ore 17, nel Centro Visite di Palazzo Varo, si terrà il convegno dal titolo “Orsara Cittaslow: ritorno alla terra”.

La Galleria Enogastronomica Orsarese, col percorso delle degustazioni di vini e pietanze, aprirà alle ore 20. I ticket d’ingresso potranno essere acquistati già dalle ore 19.30 in Piazza San Pietro. Quest’anno tornano le piazze tematiche. Ci saranno la “Piazza delle Bollicine”, per celebrare il successo dello spumante D’Araprì, e poi quelle dedicate ai vini bianchi, ai rosati e ai rossi. Saranno 7 le cantine e 8 i ristoratori protagonisti con il profumo e il sapore di vini e pietanze. Oltre alle Cantine D’Araprì, saranno presenti con i loro vini le Cantine Pirro, Terre di Catapano, La Marchesa, Teanum, Tuccanese e Peppe Zullo. Con l’apertura della Galleria Enogastronomica, alle ore 20, comincerà anche lo spettacolo itinerante di “A paranza d’o lione”, mentre alle ore 21, in Largo San Michele, sarà protagonista la “Uanema Swing Orchestra”.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter