Chiudi

VOLTURINO, LA SCUOLA VINCE IL PREMIO YOUNGABOUT

Ancora un’affermazione per la Scuola di Volturino che si aggiudica il primo premio nella sezione scolastica del Festival per cortometraggi “Youngabout” di Bologna. Il corto vincitore è “Eurialo e Niso”, con regia di Emanuele Faccilongo, interpretato dagli alunni della scuola media. In esso si narrano le vicende di Eurialo e Niso, due storie di soldati, vissuti a 3000 anni di distanza, caduti per gli stessi sentimenti di amicizia e di amore patrio. Un testo raccontato nell’Eneide di Virgilio e ripreso dal cantautore Massimo Bubola in una sua canzone, che grazie al corto di Volturino fa rivivere sentimenti e valori umani indissolubili. Giunto alla quinta edizione, Youngabout International Film Festival di Bologna è una manifestazione dedicata al cinema contemporaneo per ragazzi, con aperture sulle arti visive, le nuove tecnologie e le produzioni televisive, che spazia attraverso tematiche legate all’adolescenza e a temi sociali come inquinamento, bullismo, esclusione sociale e dialogo interculturale. Nella serata di premiazione, svoltasi nella sala principale del Museo della Musica di Bologna, si è esibito come ospite, per la prima volta in Italia  il gruppo norvegese Karl Seglem Trio. Il cortometraggio di Volturino, prima di Bologna, aveva già vinto il GEF di Sanremo e lo Scuola Video Bit di Bari. Si tratta, quindi, dell’ennesimo riconoscimento anche per l’Associazione “Stupor Mundi” di Lucera, da anni impegnata con la quale collaborano il giornalista Emanuele Faccilongo ed il cameraman Tommaso Notarstefano, produttrice del lavoro. L’arte dei corti, ancora una volta, si afferma nella nostra provincia quale straordinario metodo didattico, supportato recentemente anche dagli indirizzi dell’Unione Europea che ne hanno affermato l’efficacia nell’utilizzo negli apprendimenti moderni. Un indirizzo colto al volo a Volturino da due docenti, Emma Cannizzo e Marisa Marzano, particolarmente portate in materia, che a costo di notevoli sacrifici stanno contribuendo a dare lustro alla piccola comunità dei Monti Dauni.
GUARDA LE FOTO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter