Chiudi

VIA LIBERA ALLA 'SCUOLA DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA'

Si è riunito venerdì 24 Febbraio 2012, il Consiglio Provinciale di Capitanata, nel quale si è discusso circa le varie iniziative promosse dalla Provincia di Foggia in ambito di Protezione Civile. In apertura l’assessore provinciale Farina ha ringraziato il Coordinamento delle associazioni di Protezione Civile della Provincia di Foggia per il brillante lavoro svolto nei giorni dell’ “Emergenza Neve”. A tal proposito infatti, dal 6 al 14 Febbraio, i volontari hanno operato notte e giorno, in continuo contatto con l'Unità di Crisi della Prefettura di Foggia, presso la Sala Operativa della Provincia di Foggia con sede in Via Telesforo, coordinando gli interventi delle associazioni impegnate nelle emergenze sui vari territori. Successivamente si è passati alla lettura dello statuto che istituisce la nuova Scuola di Protezione Civile della Provincia di Foggia, approvato all’ unanimità dall’ intero Consiglio Provinciale. La scuola si propone di promuovere, potenziare e sviluppare il sistema di competenze e di intervento in materia di Protezione Civile, nonché di progettare le singole iniziative formative e di definire gli standard formativi. Finalmente la Provincia di Foggia spiccherà fra le prime in tutta Italia per tale iniziativa, grazie alla quale si spera di incentivare la promozione di una nuova coscienza collettiva, più attenta e sensibile, che consenta di costruire una coscienza civica a favore di una cultura di Protezione Civile.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter