Chiudi

Una cultura sbagliata? Amnesty allarga il tema della violenza contro le donne

Dopo i due convegni dedicati alla violenza contro le donne (2008 e 2009) insieme alla Rete delle associazioni del settore, e dopo il cineforum dello scorso anno, Amnesty International  intende allargare il quadro al ruolo dei media nella percezione della questione di genere.
A questo riguardo, giovedi 8 marzo 2012 ore 17.00 presso la sala proiezioni della Biblioteca dei Ragazzi (viale Di Vittorio, 38) di fronte alla Biblioteca Provinciale di Foggia, il gruppo 134 Foggia di Amnesty International organizza un dibattito prendendo spunto dal documentario “Il corpo delle donne” di Lorella Zanardo, che pone questioni sulle quali il dibattito resta molto acceso e non privo di polemiche.
Noi siamo partiti da un’urgenza. La constatazione che le donne, le donne vere, stiano scomparendo dalla tv e che siano state sostituite da una rappresentazione grottesca, volgare e umiliante. La perdita ci è parsa enorme: la cancellazione dell’identità delle donne sta avvenendo sotto lo sguardo di tutti ma senza che vi sia un’adeguata reazione, nemmeno da parte delle donne medesime. L’obbiettivo è interrogarci e interrogare sulle ragioni di questa cancellazione, un vero ” pogrom” di cui siamo tutti spettatori silenziosi
                                                                 Amnesty International gr134 Foggia

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter