Chiudi

UTILIZZAVA UN CIRCOLO RICREATIVO COME BASE PER LO SPACCIO: ARRESTATO

 

Continuano incessanti i controlli in particolar modo quelli amministrativi,  posti in essere dal Commissariato di P.S. di Cerignola con il supporto quotidiano da parte del Reparto Prevenzione Crimine di Bari,aliquote di rinforzo inviate dalla Direzione Centrale Anticrimine, nell’ambito di un più ampio progetto provinciale disposto dal Questore di Foggia, dottoressa Maria Rosaria Maiorino.

Nel corso di un controllo accurato ad un circolo ricreativo, l’intuito investigativo degli operatori del Reparto Prevenzione Crimine Bari, coadiuvati da personale del locale Commissariato ha consentito di trarre in arresto il figlio del titolare del circolo ricreativo. Si tratta di un venticinquenne con piccoli precedenti di polizia, resosi responsabile del reato di detenzione al fine dello spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso del controllo, infatti, il giovane tentava di occultare le chiavi della sua autovettura una Ford KA parcheggiata nei pressi del circolo. L’atteggiamento posto in essere dall'uomo induceva gli operanti ad effettuare un accurato controllo all’interno dell’autovettura dove venivano rinvenute numerose dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina già divisa in “cipolline” di peso differente: da 0.2 grammi a 0.5 grammi, a secondo, evidentemente quella che era la richiesta posta in essere dai clienti. Il giovane, nel corso della perquisizione tentava di eludere la sorveglianza degli operanti ma, dopo un breve inseguimento, veniva bloccato e condotto negli uffici del Commissariato, dove, dopo gli accertamenti di rito veniva dichiarato in arresto. 

Nella circostanza venivano rinvenuti e sequestrati nr. 44 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di 15.10 grammi con un ottimo principio attivo, nonché  circa 600 euro ritenuti provento dello spaccio e l’autovettura in questione. 

Dopo le formalità di rito è stato associato presso la  casa circondariale di Foggia. 

In data odierna, inoltre, il Questore della provincia di Foggia su segnalazione da parte di questo Commissariato emetteva ordinanza ex art. 100 TULPS di sospensione delle licenze di pubblico esercizio nei confronti del titolare del circolo ricreativo per due mesi, atteso che lo stesso circolo, anche in passato, era stato oggetto di analogo provvedimento di durata inferiore.  

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter