Torna, sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà. Sarà possibile, come ogni anno, donare alimenti non deperibili a chi è in difficoltà, grazie all’aiuto delle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Visto l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio.
Nel 2024, in provincia di Foggia, hanno aderito alla Colletta Alimentare ben 77 supermercati, grazie alla presenza di oltre 1.000 volontari, e sono stati raccolti 41.473,50 kg di alimenti a lunga conservazione, superando i numeri del 2023 (pari a 37.442,50 kg).
La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare ETS aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2025 indetta da Papa Leone XIV, ha ricevuto il patrocinio e il sostegno del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’VIII centenario della morte di San Francesco di Assisi.


