Chiudi

Tutto pronto per “Cantiere 8 marzo”, giovedì 7 l’incontro con Lina Wertmuller

E’ tutto pronto per l’edizione 2013 di “Cantiere 8 marzo”. Domani, giovedì 7 marzo, al LUC “Peppino Impastato” di Manfredonia, prenderà il via la due giorni di incontri, arte e musica dedicata alle donne e alla costruzione della città futura. Saranno presenti, tra gli altri, Lina Wertmuller (giovedì 7, ore 20) ed Her. “Cantiere 8 marzo”, progetto ideato e coordinato da Rita Rungetti, gode del patrocinio di Regione Puglia, Comune di Manfredonia e Flc Cgil Foggia e quest’anno è stato sostenuto da Lucky Wind, società che si occupa di energia eolica e ha voluto appoggiare un progetto rivolto verso un’idea di crescita e di sviluppo sostenibili. Importante, inoltre, la partnership assicurata al Cantiere da Cgil SPI di Foggia, Banca Popolare Etica, Consorzio Aranea, Pandemia, Manfredonia fotografica e Agesci.

GIOVEDI’ 7 MARZO. “Cantiere 8 marzo” aprirà ufficialmente i battenti giovedì 7, alle ore 18.30, con gli interventi del sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, e dell’assessore alle Pari Opportunità, Antonietta Varrecchia. A dare il via alla 48 ore di contenuti sarà il rising di teatro danza a cura di Rita Vaccarella. A seguire, “Il potere di B.”, reading liberamente ispirato a un caso giudiziario. Il primo incontro della due giorni sarà dedicato al tema “La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti. Dinamiche di potere e pratiche di violenza”: interverranno Stella Arena (giurista), Innocenza Starace (penalista), Francesca Scionti (antropologa) e Simona Salatto (progetto Aiuto Donna). L’incontro sarà moderato dalla giornalista Antonella Caruso e dalla coordinatrice Rita Rungetti. Sempre giovedì 7, dopo il colloquio su “Linguaggio, comunicazione e questioni di genere”, sarà sottoscritta simbolicamente la convenzione “NO MORE!” contro la violenza maschile sulle donne, con i lavori conclusi da Elena Gentile, assessore al Welfare della Regione Puglia. L’omaggio a Mariangela Melato, l’incontro con Lna Wertmuller e il concerto di Her concluderanno la prima delle due giornate del Cantiere.

VENERDI’ 8 MARZO. Molto ricco anche il programma di venerdì 8 marzo. Alle ore 18.30, sarà la Videoart di Adriano Santoro a dare il benvenuto a quanti affolleranno il Laboratorio Urbano Culturale del Lungomare Nazario Sauro. A seguire, dopo il reading musicale con testi tratti da un libro di Annarita Martire, il primo incontro sarà dedicato a maternità e salute delle donne con gli interventi di Celina Cesari (segreteria nazionale Cgil Spi), Carla Sonsini (ginecologa) e di Enza Armiento. Si discuterà anche di pari opportunità e di lavoro, con gli interventi, tra le altre, di Madia D’Onghia (docente Diritto del Lavoro), Rita de Padova (Banca Popolare Etica), Stefania Bozzini (esperta mercato del lavoro), Teresa Musacchio (Donna Confesercenti), Daniela Eronia (Cif Puglia) e Vittoria De Salvia (imprenditrice). Il quarto e ultimo panel sarà incentrato sul tema “Donne a colori”, con gli interventi di Anna Shaini (Centro interculturale Baobab), Samira Chahabane (Associazione Allithiad) e Aram D’Oje (comunità senegalese). Il reading di Mara Salcuni (Pandemia) dedicato a “La mite” di Dostoevskij e il concerto di Urban Blu’zz 5et concluderanno i due giorni dell’edizione 2013 di “Cantiere 8 marzo”. Per due giorni, il LUC “Peppino Impastato” di Manfredonia, sul Lungomare Nazario Sauro, sarà il cuore pulsante della città futura. Giovedì 7 e venerdì 8 marzo, nel Laboratorio Urbano Culturale, “Cantiere 8 marzo” accoglierà e darà voce alle donne che vogliono immaginare e costruire il futuro lavorando, discutendo, anche attraverso la musica, l’arte, il cinema e la condivisione di idee, progetti, istanze collettive. “Cantiere 8 marzo”, ideato e coordinato da Rita Rungetti, è un percorso partecipato verso la costruzione della città futura. Un cammino che ha come interlocutori privilegiati sindacati, associazioni, realtà imprenditoriali e singole personalità, donne (soprattutto) e uomini che vogliano esprimere la loro volontà di costruire il domani

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter