Chiudi

Troia, Sabato si fa festa con il baratto

 

         Avete in soffitta o in cantina oggetti che non usate più e restano lì per anni a prendere polvere? Sabato a Troia c'è una buona occasione per dare loro una seconda vita attraverso il riuso e lo scambio.  Sabato 15 Giugno 2013, infatti, la città del Rosone ospita il "Mercatino delle Pulci" e "Porta Troiese", due fiere del baratto dedicate ai bambini e agli adulti. Per chi vuole barattare i propri oggetti l'appuntamento è dalle 09.30 alle 19.00 in piazza Episcopio e piazza Giovanni XXIII ovvero le due piazze che circondano la Cattedrale Romanica. L'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Troia con la collaborazione di A.c.t! Monti Dauni e con il patrocino del Comune di Troia e della Regione Puglia (programma Bollenti Spiriti).

La più antica forma di scambio commerciale si rinnova, soprattutto in tempo di crisi, con un occhio di riguardo alla filosofia del riuso e all'obiettivo della riduzione dei rifiuti e degli sprechi, questa è l'idea alla base della festa del baratto. A partire dalla mattina i bambini potranno scambiare i propri giocattoli e i propri oggetti nel "Mercatino delle Pulci" e contemporaneamente gli adulti potranno invece scambiare libri, vecchi dischi, oggetti da collezione, piccoli elettrodomestici e tanto altro in piazza Giovanni XXIII (Piazza Cattedrale) nell'iniziativa battezzata dalla Pro Loco "Porta Troiese". Insomma è l'occasione ideale per venire a scambiare i propri oggetti e fare una bella passeggiata nell'affascinante Città del Rosone.

Per portare il proprio materiale e per altre informazioni sulla manifestazione: info@prolocotroia.it - 345.1533487 - 331.9833222 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter