Chiudi

Traffico di Rame, continuano i sequestri delle forze di Polizia

Nell’ambito di una vasta e pianificata attività di controllo finalizzata al contrasto del fenomeno criminoso dei furti di cavi di rame ai danni delle aziende erogatrici dei servizi pubblici essenziali (RFI, Telecom ed Enel), coordinata dal Dirigente del Compartimento della Puglia, Basilicata e Molise, nella mattinata del 15 marzo u.s., personale dipendente la Sezione Polfer di Foggia, coadiuvato da personale del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Provinciale, ha rinvenuto in un’Autodemolizione e, sottoposto a sequestro,  complessivamente kg. 3.050 (tremila cinquanta) di cavi in rame di vario tipo e diametro, di cui kg. 110 (centodieci) appartenenti all’azienda Enel, mentre kg.  2.940 (duemilanovecentoquaranta) appartenenti al gruppo RFI (Rete Ferroviaria Italiana).

 

I cavi sequestrati (il cui quantitativo complessivo, corrisponde all’incirca a quello ultimamente sottratto ad RFI in quella zona e rappresenta il più ingente sequestro degli ultimi anni) sono stati rinvenuti in un’ Autodemolizione e Raccolta Materiale Ferroso in agro di San Severo (FG), debitamente occultati, sia all’interno di un capannone sia di un cassone scarrabile e si presentavano sia già sguainati sia integri. 

 

Il rame rinvenuto, riconosciuto senza ombra di dubbio da tecnici RFI ed Enel successivamente intervenuti come quello in uso esclusivo alle loro Aziende,  è stato sottoposto a sequestro, mentre il titolare della ditta dell’autodemolizione è stato denunciato in stato di libertà per il reato di  ricettazione. 

 

 Il sequestro di quest’ultimo, ingente, quantitativo di cavi di rame, avvenuto a distanza di circa due settimane dall’ultimo effettuato, sempre in agro di San Severo, dalla Polfer di Foggia, congiuntamente al Corpo Forestale dello Stato ed alla Polizia Provinciale, ha permesso, in poco più di un mese, il recupero complessivo di oltre 9 tonnellate di rame, provento di furto perpetrato ai danni di RFI, Enel e Telecom.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter