Chiudi

Torte e Templari conquistano Alberona

L’arte contemporanea come “macchina del tempo” per indagare e ricostruire il passato con gli strumenti della creatività e della modernità: è questo l’obiettivo di "Pauperes commilitones Christi, I Templari tra storia e leggenda", la mostra d’arte contemporanea, a cura di Ecstrarte A.P.S, che aprirà i battenti lunedì 11 agosto, alle ore 18, nell’auditorium comunale “Vincenzo D’Alterio” di Alberona. La collettiva resterà aperta fino al prossimo 22 agosto. I Templari hanno lasciato tracce profonde e misteriose del loro dominio anche ad Alberona, dove fecero edificare la Chiesa Madre dedicando il sacro edificio alla Natività di Maria Santissima. Quello dei "Pauperes commilitones Christi templique Salomonis" (Poveri Compagni d'armi di Cristo e del Tempio di Salomone), meglio noti come Cavalieri templari o semplicemente Templari, fu uno dei primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani medioevali. L'Ordine venne ufficializzato nel 1129, assumendo una regola monastica, con l'appoggio di Bernardo di Chiaravalle. Il doppio ruolo di monaci e combattenti, che contraddistinse l'Ordine templare negli anni della sua maturità, fu sempre fonte di perplessità in ambito cristiano. La Chiesa, preoccupata per l'enorme potere economico e politico assunto dai Templari, li tacciò di eresia e li perseguitò. Ecstrarte ha voluto indagare la vicenda dei “Cavalieri di Cristo” attraverso una collettiva che ha coinvolto 20 artisti provenienti da tutto Sud: pittori, artisti digitali, scultori e fotografi utilizzeranno le loro opere come una “macchina del tempo”. Alle ore 18 di lunedì 11 agosto, dopo l’apertura al pubblico, il vernissage entrerà nel vivo con la presentazione della mostra e un concerto di musica new wave ed elettronica dei Nine Tears alle 20,30, l’affascinante atmosfera medievale catturerà lo spettatore trasportandolo in un’altra epoca.

ALBERONA CAKE DESIGN. Prima di immergersi nel medioevo, però, sabato 9 e domenica 10 agosto il paese dei Templari sarà dolcemente “invaso” dagli appassionati di una nuova forma d’arte, quella dei decoratori di torte. Con “Alberona cake design”, giungeranno nel borgo esperti e appassionati da tutta Italia. Il cake design, l’arte di inventare e realizzare decorazioni per torte, dopo essere esplosa in Inghilterra e Stati Uniti, da qualche anno sta spopolando anche in Italia, caratterizzandosi in migliaia di casi come una vera e propria professione. La crisi economica e occupazionale di questi ultimi anni ha trasformato il cake design in una opportunità di lavoro. Sono centinaia le persone che si sono reinventate una occupazione grazie a quello che, solo qualche tempo fa, era considerato solo come un hobby. L’appuntamento si volgerà lungo tutto il fine settimana, dalle 9 del mattino alla mezzanotte. Sabato 9 agosto, inoltre, concerto-cover con omaggio alla musica dei Modà dalle 21.30 sulla Terrazza Panoramica. Domenica 10 agosto, oltre alla seconda giornata di “Alberona Cake Design”, è in programma anche una serata karaoke e uno spettacolo di cabaret.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter