Sette persone sono state arrestate a Cerignola (Fg) dai militari della Guardia di Finanza che hanno scoperto una associazione a delinquere che, attarverso l'Inps, ha indebitamente liquidato indennita' per malattia relative a circa 100.000 giornate di assenza dal lavoro. Le indagini, che hanno preso in esame l'intero anno 2009 ed i primi mesi del 2010, hanno accertato come fosse possibile avviare, pur in assenza di certificati medici giustificativi, la procedura informatizzata per il pagamento di indennita' previdenziali. In partica, i "mediatori" si accordavano con i "malati immaginari" che si rendevano disponibili a fornire le proprie generalita' in cambio della meta' delle indennita' per malattia indebitamente percepite. Ssuccessivamente, i "mediatori" fornivano a funzionari inps infedeli le generalita' dei "malati immaginari" compiacenti, ed i funzionari dell'Inps provvedevano quindi ad inserire nel sistema informatico inps i dati necessari ad attivare la corresponsione delle indebite indennita' per malattia. Iincassate le indennita' previdenziali dai "malati immaginari", l'associazione a delinquere procedeva alla ripartizione del ricavato della frode. I finanzieri hanno stimato un danno alla spesa pubblica superiore ai quattro milioni di euro.
FONTE AGI