Chiudi

TROIA, IL CINE-TEATRO COMUNALE TORNA A NUOVO SPLENDORE

Martedì 11 ottobre 2011, alle ore 18.30, l’attesa inaugurazione del ‘Pidocchietto’, evento importante per l’intera Comunità troiana che si riappropria di un contenitore culturale di pregevole fattura. I lavori di recupero funzionale del cinema - teatro ex Convento di S. Francesco consegnano alla città preappenninica una sala polifunzionale con 98 posti a sedere, di cui la maggior parte in platea e la restante in galleria, disposti su circa 3.000 mq posti su due livelli. I locali dell’ex-convento, di proprietà comunale, potranno essere un vero e proprio polo capace di ospitare non solo l’auditorium posto all’interno della struttura conventuale, idoneo per la convegnistica con annessa sala espositiva, ma anche un Centro di Promozione Culturale e Servizi Turistici, la Biblioteca comunale, l’Archivio storico, ambienti per esposizione e degustazione di prodotti tipici locali, una dimora storica. Per l’inaugurazione interverranno, tra gli altri, l’assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Silvia Godelli e il consigliere regionale Giannicola De Leonardis. A fare gli onori di casa il sindaco Edoardo Beccia e l’assessore alla Cultura, Renato Ciccarelli. Prevista una rappresentazione teatrale dal titolo ‘Per grazia ricevuta’ tableaux vivants dell’opera di Michelangelo Merisi di Caravaggio, a cura di ‘Teatri 35’, con Guido Coccia, Francesco O. De Santis, Antonella Parrella. L’intervento musicale del maestro Antonio Di Dedda contribuirà ad arricchire la manifestazione che si concluderà con la proiezione del film ‘Nuovo Cinema Paradiso’ film del 1988 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, Oscar 1989 per il film straniero e 2° premio a Cannes.

fonte. comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter