Chiudi

Studio Cinema Puglia, riprendono le lezioni con Daniele Costantini

 Riprendono le lezioni di Studio Cinema Puglia, la Scuola di Formazione Cinematografica più importante del Meridione. Dopo l’incontro inaugurale con i due noti attori Giancarlo Giannini e Giuliana De Sio, sarà la volta della seconda fase di lezioni frontali per i partecipanti a questo laboratorio artistico. Gli studenti selezionati attraverso il provino iniziale avranno la possibilità di incontrare uno dei Big del cinema italiano, il regista Daniele Costantini, che sarà a Lucera dal 9 al 13 dicembre. Regista di "Fatti della banda della Magliana" del 2005 e "Amore che vieni, amore che vai" del 2008, il regista sarà a Lucera per dirigere le lezioni di "Acting on Camera" all’interno del Laboratorio Urbano Giovanile “Argento Vivo” di Lucera. Si tratta quindi di un’importante occasione di crescita per tutti i promettenti attori.

Costantini, inoltre, mercoledì 11 dicembre alle ore 20, nello splendido scenario di Villa Imperiale, incontrerà stampa e appassionati di cinema. Le serate culturali verranno proposte ogni mercoledì e vedranno come protagonisti importanti personaggi del mondo della cultura, grazie alla partnership tra Studio Cinema Puglia e la struttura lucerina.

Studio Cinema Puglia è l’unica e vera realtà cinematografica del territorio e dell’intero Sud Italia. La scuola, che ha sede anche a Roma, approda a Lucera grazie all’impegno del Maestro lucerino Francesco Finizio, che l’ha fortemente voluta, e alla disponibilità di Carlo Rubino, presidente del Consorzio Opus. Per gli allievi della scuola, ci sarà la possibilità di studiare gomito a gomito con i Big del cinema, che terranno le lezioni. Tra loro, oltre a, Giancarlo Giannini, il noto attore, doppiatore e regista italiano, e all’attrice Giuliana De Sio, ci saranno Francesco Pannofino, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, noto soprattutto per prestare la propria voce a George Clooney, Denzel Washington, Kurt Russel, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes; Laura Morante, attrice e regista italiana. Le selezioni saranno effettuate dal Casting Director Pino Pellegrino, tra i più grandi Casting Director che ha messo la propria “firma” sul grande cinema italiano, che si occupera` anche di valutare il miglioramento degli allievi attraverso esami trimestrali. Gli allievi del primo livello, valutati da Pino Pellegrino, se idonei, riceveranno al termine dell’anno scolastico, un attestato di frequenza necessario per accedere al secondo livello. Gli allievi del secondo livello invece, riceveranno il diploma della Scuola, realizzeranno cortometraggio diretto da un regista della stessa scuola. Il corto sarà destinato ad importanti festival cinematografici.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter