Chiudi

Studio Cinema Puglia, Giancarlo Giannini inaugura le lezioni: 'Amo questa terra'

Calorosa accoglienza per Giancarlo Giannini, che ha presenziato stamattina all’inaugurazione ufficiale delle lezioni di Studio Cinema Puglia, la prima scuola di cinema del Meridione che approda a Lucera. La presentazione si è tenuta stamane con una conferenza stampa svoltasi presso Argento Vivo, il laboratorio urbano di Lucera realizzato in piazza Nocelli con i fondi del programma regionale Bollenti Spiriti. Intervenuti, oltre al noto attore, l’assessore comunale di Lucera Fabio Valerio, il Maestro Francesco Finizio, il Produttore Massimiliano Cardia, il presidente del Consorzio Opus Carlo Rubino e il giornalista Attilio De Matteis. “Non mi aspettavo un’accoglienza del genere – ha affermato Giancarlo Giannini – dico grazie a Lucera e all’intera Puglia perché mi dà la possibilità, attraverso questa scuola di cinema, di insegnare qualcosa a tanti giovani”. Giannini ha poi sottolineato il legame con “Ti voglio bene Eugenio”, il film del 2002 che lo ha visto protagonista (assieme a Giuliana De Sio) ed è stato girato a Foggia (qualche scena è stata girata anche a Lucera), e ha espresso tutta la propria soddisfazione dell’incontro con gli alunni di Studio Cinema Puglia, cui ha tenuto una lezione ieri e oggi. “Sono contento di mettere a disposizione quello che so per i ragazzi – ha dichiarato il noto attore italiano – in Italia la cultura sta un po’ soffrendo ma il nostro è un Paese splendido”. Soddisfatto anche Carlo Rubino, che assieme al Maestro Francesco Finizio ha voluto fortemente Studio Cinema Puglia a Lucera: “Il nostro merito è quello di avere a che fare con realtà che credono in ciò che fanno – ha dichiarato – un anno e mezzo fa qui non c’era quasi nulla, dobbiamo quindi ringraziare l’Amministrazione Comunale di Lucera. Siamo orgogliosi di avere con noi Giancarlo Giannini, che ringraziamo anche per l’alto valore sociale del film Ti voglio bene Eugenio”.  Anche l’assessore comunale Fabio Valerio ha sottolineato l’importanza di aver creato il laboratorio urbano Argento Vivo, definito da molti il “più bello dell’intera Puglia” e “fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale”, e ha auspicato in futuro altri appuntamenti culturali ed artistici di spessore per la città di Lucera. Auspicio fatto proprio anche dal Produttore Massimiliano Cardia: “Questa scuola è un bene per Lucera e l’intero Meridione, ci auguriamo che le istituzioni ci diano una mano per continuare a gestirla nel migliore dei modi”. Nel pomeriggio di oggi, Giuliana De Sio sarà invece ospite presso il laboratorio urbano di Biccari per ritirare un premio per l’alta valenza sociale di “Ti voglio bene Eugenio”, film sulle disabilità. 

Studio Cinema Puglia è l’unica e vera realtà cinematografica del territorio e dell’intero Sud Italia. La scuola, che ha sede anche a Roma, approda a Lucera grazie all’impegno del Maestro lucerino Francesco Finizio, che l’ha fortemente voluta, e alla disponibilità di Carlo Rubino, presidente del Consorzio Opus. Per gli allievi della scuola, ci sarà la possibilità di studiare gomito a gomito con i Big del cinema, che terranno le lezioni. Tra loro, oltre a, Giancarlo Giannini, il noto attore, doppiatore e regista italiano, e all’attrice Giuliana De Sio, ci saranno Francesco Pannofino, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano, noto soprattutto per prestare la propria voce a George Clooney, Denzel Washington, Kurt Russel, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes; Laura Morante, attrice e regista italiana. Le selezioni saranno effettuate dal Casting Director Pino Pellegrino, tra i più grandi Casting Director che ha messo la propria “firma” sul grande cinema italiano, che si occupera` anche di valutare il miglioramento degli allievi attraverso esami trimestrali. Gli allievi del primo livello, valutati da Pino Pellegrino, se idonei, riceveranno al termine dell’anno scolastico, un attestato di frequenza necessario per accedere al secondo livello. Gli allievi del secondo livello invece, riceveranno il diploma della Scuola, realizzeranno cortometraggio diretto da un regista della stessa scuola. Il corto sarà destinato ad importanti festival cinematografici.

 

Queste le Materie complete con i relativi docenti:

ACTING ON CAMERA - GIANCARLO GIANNINI

ACTING ON CAMERA - DANIELE COSTANTINI

ACTING ON CAMERA - IVANO DE MATTEO

ACTING ON CAMERA - DANIELE LUCHETTI

LETTURA - LAURA MORANTE

DOPPIAGGIO - FRANCESCO PANNOFINO

RECITAZIONE DIZIONE E USO DELLA VOCE - PIERMARIA CECCHINI

CINEMA E TEATRO - ANTONELLO FASSARI

PINO PELLEGRINO - ESAMINATORE (preparazione ai provini)

PER CANDIDARSI AL PROVINO MANDARE FOTO E CV A:

studiocinemapuglia@gmail.com.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter