Chiudi

Struttura socio-riabilitativa, nuovi fondi dalla Regione

 

La Regione Puglia, Area politiche di benessere sociale e pari opportunità, ha ammesso a finanziamento il progetto per l’ampliamento e adeguamento della struttura socio-riabilitativa residenziale del progetto “Dopo di noi” di Alberona destinata all’assistenza per disabili gravi privi del necessario sostegno familiare. Il finanziamento è pari a 879.500 euro di cui il 50% a carico della Regione e la parte restante a carico dell’ente gestore, vale a dire la cooperativa sociale in Ats “Giovanni Paolo II”. L’ulteriore finanziamento sarà fondamentale per attivare concretamente una nuova e importante struttura che va nell’auspicata direzione di una maggiore ‘territorializzazione’ dei servizi socio-sanitari, con una più stretta aderenza tra le esigenze specifiche di un’area come quella dei Monti Dauni e l’implementazione di infrastrutture destinate alle fasce deboli delle popolazioni. Una struttura polivalente all’avanguardia, destinata ai disabili che necessitano di assistenza sanitaria di tipo continuativo, sia nelle ore diurne che nell’arco dell’intera giornata in forma di residenza temporanea e stabile, residenti nell’ambito territoriale dei Monti Dauni Settentrionali. “Villa Rosa” si compone di unità abitative (7 doppie e una singola) per accogliere fino a 12 ospiti, con ulteriori 3 posti destinati al servizio di pronto intervento.

“Villa Rosa” è il frutto di una collaborazione sinergica tra Comune di Alberona, Regione Puglia, Fortore energia e IVPC (italian Vento Power Corporation) e ha rappresentato un investimento complessivo iniziale pari a 400.000 euro. All’interno della struttura saranno impiegati una decina di operatori altamente qualificati, tra cui un direttore di comunità, un assistente sociale, un educatore, un infermiere, un terapista per riabilitazione, da quattro a cinque OSS ed un cuoco, cui si affiancherà, inoltre, un’equipe formata da un medico internista, uno psicologo, un sociologo e un avvocato. 

fonte:  comune

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter