Chiudi

Spi-Cgil, campagna anti-truffa in favore degli anziani

Rispetto a tre anni fa, secondo i dati del Ministero dell’Interno, le truffe ai danni degli anziani sono aumentate del 16%. L’ultimo dato disponibile, tuttavia, è quello relativo al 2013, e tutto lascia credere che al termine dell’anno in corso si registrerà un ulteriore incremento. Nel 2013, gli anziani vittime di truffa sono stati 13.537, quelli che hanno denunciato una rapina 4.405, e gli under 65 vittime di borseggio 37.660. Complessivamente, oltre 55mila persone, per la maggior parte sole e per questo più vulnerabili, hanno vissuto il dramma e l’umiliazione di reati particolarmente odiosi poiché compiuti ai danni di chi è più debole. In provincia di Foggia, come nel resto del Paese, i raggiri che hanno come vittime gli over 65 sono in continuo aumento. I reati, tuttavia, crescono molto più delle effettive denunce: molti non denunciano la truffa, per paura o più spesso per la vergogna di essere caduti nella trappola.

“NON CI CASCO!”, UN MANUALE CONTRO I RAGGIRI. E’ per questi motivi che l’organizzazione provinciale dello Spi-Cgil Foggia ha deciso di ideare e dare alle stampe “Non ci casco!”, un pratico manuale di autodifesa personale contro truffe e raggiri. L’iniziativa sarà presentata martedì 23 settembre, alle 18.30, nell’auditorium del Teatro Comunale di San Severo. Alla campagna di informazione anti-truffa, collaborano Auser, Federconsumatori, Silp Cgil e la Ficiesse, Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà. La presentazione del manuale è patrocinata dal Comune di San Severo. I temi dell’incontro presieduto da Maria Palumbo, segretario Spi-Cgil di San Severo, saranno introdotti da Franco Persiano, segretario generale Spi-Cgil Foggia. I saluti del sindaco di San Severo, Francesco Miglio, precederanno gli interventi di: Vittorio Cucci, presidente provinciale dell’Auser; Pietro Colapietro, segretario nazionale Silp-Cgil; Michele Emiliano, assessore alla Legalità del Comune di San Severo. Le forze dell’ordine saranno rappresentate da Cristina Finizio, commissario della Polizia di Stato di San Severo; Steven Noccioletti, comandante dei Carabinieri di San Severo; e Carmine Bellucci, comandante della Guardia di Finanza di San Severo. Le conclusioni saranno affidate a Giuseppe Spadaro, segretario generale regionale Spi-Cgil Puglia.

A DIFESA DEGLI ANZIANI. I trucchi attraverso i quali delinquenti senza scrupoli aggirano e derubano gli anziani sono sempre più elaborati. Ogni tipo di inganno, però, ha una costante: chi compie il reato approfitta di paura e solitudine della maggior parte delle vittime. In provincia di Foggia vivono circa 200mila anziani. La maggior parte di loro riceve pensioni minime, inferiori a 500 euro mensili. Per queste persone, diventare vittima di una truffa può comportare un danno economico e un disagio psicologico molto rilevanti.

Lo Spi, sindacato dei pensionati della Cgil, è presente con una propria sede, dirigenti e attivisti in 34 centri della Capitanata. Sui Monti Dauni, l’area dove maggiore è la presenza di anziani e la necessità di sostegno ai pensionati, Spi-Cgil è attivo con 10 sedi. La campagna sarà promossa in tutta la provincia di Foggia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter