Chiudi

Sentiero Frassati, la via per la vetta della Puglia

Sabato 3 e domenica 4 settembre, a Roseto Valfortore sarà inaugurato il “Sentiero Frassati”, un percorso per scoprire il Monte Cornacchia, la vetta più alta dell’intera Puglia con i suoi 1151 metri d’altitudine, e un cammino che svela la bellezza dei borghi circostanti. Non solo Roseto, ma anche Biccari, Faeto, Celle San Vito e Castelluccio Valmaggiore entreranno ufficialmente nella rete italiana dei sentieri che il Cai, il Club Alpino Italiano, ha dedicato alla figura di Pier Giorgio Frassati (1901-1925) il giovane torinese beatificato nel 1990 che "amava la montagna e la sentiva come una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l'anima e il corpo". Sabato 3 settembre, la cerimonia d’inaugurazione avrà inizio alle ore 17, con il raduno nell’anfiteatro di Roseto Valfortore delle delegazioni dei Sentieri Frassati di tutte le regioni d’Italia. Alcune delegazioni resteranno nel borgo rosetano, mentre le altre saranno dislocate a Biccari, Castelluccio Valmaggiore, Celle San Vito e Faeto. In serata, a Roseto Valfortore, prenderanno il via le manifestazioni: il programma prevede, oltre alle degustazioni offerte ai visitatori, l’apertura di una mostra biografica del Beato Pier Giorgio Frassati, il tributo della Corale di Roseto a don Nicolino De Renzis quale fondatore dell’Azione Cattolica rosetana e di Villa Frassati e l’inaugurazione da parte del vescovo emerito Francesco Zerrillo di una mostra in ricordo del prete rosetano nel centenario della sua nascita. Domenica 4 settembre, alle ore 9, tutte le delegazioni si ritroveranno al rifugio forestale del Monte Cornacchia. Si formeranno tre gruppi: il primo raggiungerà la vetta più alta della Puglia partendo a piedi da Roseto Valfortore alle ore 7.30; il secondo arriverà al raduno incamminandosi da Biccari e il terzo prenderà la via della cima cominciando il percorso da Castelluccio Valmaggiore. Una volta arrivati al rifugio, le delegazioni parteciperanno alla “Cerimonia di unione delle acque” provenienti da tutti i Sentieri Frassati d’Italia. La benedizione del Sentiero Frassati dei Monti Dauni sarà officiata dal vescovo Domenico Cornacchia. Ai due giorni di celebrazioni parteciperanno Antonello Sica (coordinatore nazionale dei Sentieri Frassati), Angela Barbanente (assessore all’Assetto del Territorio della Regione Puglia), Antonio Pepe (presidente della Provincia di Foggia), Raffaele Checchia (presidente dell’Azione Cattolica della Diocesi Lucera-Troia), Michele Del Giudice (presidente della sezione Cai di Foggia) e tutti i sindaci del nuovo sentiero. Il taglio del nastro sarà operato da alcuni parenti del Beato Frassati. Alle ore 13, tutte le delegazioni saranno nuovamente a Roseto Valfortore, ospiti di “Villa Frassati”, dove il vescovo di Castellaneta Pietro Fragnelli officerà la messa che precederà un cocktail di commiato.

Fonte: Comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter